Ultimo aggiornamento alle 23:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Gestione rifiuti

Bonifiche, risanati due siti calabresi. Tagliate le multe Ue

Riqualificate i siti di Longobardi e Sangineto. Fanno parte dei aree sotto infrazione europea. Ora l’Italia pagherà 4 milioni, prima 42,8

Pubblicato il: 17/03/2023 – 14:58
Bonifiche, risanati due siti calabresi. Tagliate le multe Ue

ROMA Cinque siti inquinati, per i quali l’Italia pagava ogni sei mesi una sanzione alla Ue, sono stati bonificati dalla struttura del Commissario unico per le bonifiche, il generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà. Sono in Puglia a Sannicandro (Bari), in Campania a San Lupo (Benevento), in Calabria a Longobardi e Sangineto (Cosenza), in Sicilia a Paternò (Catania).
La Direzione Generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato lo stralcio dalla procedura di infrazione dei 5 siti di discarica abusivi, su 7 proposti dal Commissario. La Corte di Giustizia della Ue dal 2014 ha imposto sanzioni semestrali all’Italia per ben 200 siti inquinati. Le multe all’inizio arrivavano a 42,8 milioni di euro al semestre. Nel 2017 è stato nominato un Commissario unico per le bonifiche. In quel momento, restavano da risanare ancora 81 siti. Di questi, 63 sono stati bonificati, facendo venir meno la sanzione europea. Ne restano ancora 18. «Questo risultato semestrale è un altro tassello verso la conclusione della procedura sanzionatoria nei confronti del nostro Paese – ha commentato il generale Vadalà -. Continuiamo a lavorare sulla strada giusta, costantemente e ben focalizzati ai risultati: 63 siti espunti in 6 anni, ovvero più di 10 ogni anno! Ad oggi l’Italia pagherà 4 milioni di euro ogni semestre, ovvero 1/10 di quello pagato nel 2014. Non molliamo, anzi lavoriamo ancora più sodo per gli ultimi siti, quelli forse più ostici, ma che siamo certi di poter concludere a breve, nel rispetto dei cronoprogrammi attutivi che ci siamo dati».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x