Ultimo aggiornamento alle 22:52
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La dichiarazione

Emergenza cinghiali, Statti: «Utile l’impiego dell’esercito»

Soddisfazione del presidente di Confagricoltura Calabria sulla proposta del commissario Caputo: «Limiterebbe la presenza di capi»

Pubblicato il: 09/06/2023 – 16:19
Emergenza cinghiali, Statti: «Utile l’impiego dell’esercito»

LAMEZIA TERME «Valutiamo positivamente l’attenzione dimostrata dal commissario straordinario alla Peste Suina Africana Vincenzo Caputo per contenere il diffondersi della malattia tra i capi». Così il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti dopo l’incontro con il commissario Caputo avvenuto nella sede regionale a Catanzaro e che aggiunge: «Riteniamo particolarmente utile una delle sue iniziative annunciate». «Si tratta dell’utilizzo dell’esercito sui territori anche calabresi – specifica Statti – per ridurre la presenza di cinghiali. Una presenza eccessiva che ormai sta mettendo a rischio non solo le colture e conseguentemente l’economia locale, ma anche l’incolumità pubblica».
«Si moltiplicano infatti – racconta il leader di Confagricoltura – le segnalazioni di animali che hanno invaso finanche arterie stradali e viadotti in Calabria con evidenti pericoli per la circolazione di mezzi pubblici e privati sempre più a rischio incidenti stradali. Senza contare che l’aggressività dimostrata dai capi diviene elemento di pericolo per i cittadini che hanno la sfortuna di incontrare branchi di cinghiali nel loro percorso».
«Sotto questo profilo – aggiunge Statti – la presenza eccessiva di animali può compromettere anche la filiera turistica legata ai percorsi naturalistici dove è sempre più facile imbattersi in cinghiali. Ma l’impatto è rilevante soprattutto per le filiere agricole che subiscono ormai quotidianamente danni consistenti per il passaggio sempre maggiore dei cinghiali su terreni agricoli ed azienda, senza dimenticare il rischio di diffusione delle malattie tra cui la Peste suina di cui questi animali rappresentano i maggiori vettori».
«Per questo – conclude Statti – auspichiamo, assieme ad altri provvedimenti, l’impiego immediato degli uomini del nostro esercito per contenere la presenza ormai divenuta “asfissiante” dei cinghiali sui nostri territori».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x