MAIDA Non solo negozi, cinema, bar e ristoranti, il Centro Commerciale Due Mari vuole essere molto di più per i suoi clienti, e si trasforma in “museo”.
Dopo la mostra, ancora in corso fino al 18 novembre, sulla mitica bambola Barbie, eccone in arrivo un’altra ugualmente interessante, dedicata agli amanti dello sport.
Dal 20 novembre al 3 dicembre, la mostra “Eroi dello sport” espone pezzi rari, cimeli unici e poi trofei che hanno segnato la storia del calcio e di altri sport, come ciclismo, Formula 1, motociclismo e altri.
Si potranno ammirare la Coppa della Champions League, la fascia da capitano autografata del mitico Maradona, il casco di Ayrton Senna e molti altri pezzi unici. Tra i cimeli più iconici esposti, la maglia originale autografata dal grande Pelé e indossata nel film “Fuga per la vittoria”, tra i più grandi film sullo sport.
La mostra dunque si presenta come un’occasione unica e imperdibile per gli appassionati di sport, che avranno l’opportunità di scoprire e ammirare da vicino oggetti e ricordi dei loro “eroi dello sport”.
Con questa seconda esposizione, il Centro commerciale Due Mari si propone come un luogo la cui offerta al pubblico va ben oltre il solo interesse commerciale.
A darne conferma è infatti l’Ufficio direzione del Centro.
«L’organizzazione di questi, come di tutti gli eventi che si sono svolti in passato e che si svolgeranno in futuro, – spiega l’Ufficio direzione – ha fondamentalmente l’obiettivo di offrire alla comunità di tutto il bacino di utenza l’opportunità di trovare in Due Mari un punto di riferimento non solo per lo shopping. Il nostro scopo è quello di fare dei Due Mari anche un punto di incontro, di scambio, di confronto, dove poter vivere momenti di svago, di divertimento, momenti interessanti e di arricchimento personale. Il nostro interesse – conclude – è soprattutto di far sentire alle persone che frequentano il Centro, che Due Mari è un luogo dove non solo si trovano i migliori marchi per i propri acquisti, ma anche un luogo dove si possono vivere esperienze piacevoli, a volte uniche. In sintesi, un luogo dove stare bene».
Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x