Ultimo aggiornamento alle 19:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

IL DOCUMENTO

Assistenza ospedaliera e Cup, per la sanità calabrese qualche luce in fondo al tunnel

Nel verbale del Tavolo Adduce di gennaio tante criticità ma anche alcuni passi avanti in tema di livelli essenziali e di liste di attesa

Pubblicato il: 21/04/2024 – 7:59
Assistenza ospedaliera e Cup, per la sanità calabrese qualche luce in fondo al tunnel

LAMEZIA TERME Non solo criticità nel verbale del Tavolo Adduce, il tavolo di verifica interministeriale della sanità calabrese in piano di rientro. Accanto alle oramai quasi costanti perplessità che riguardano l’aspetto contabile e organizzativo, la verifica delle corso mese di gennaio dà atto anche di diversi passi avanti da parte della struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Occhiuto. con riferimento allo stato di attuazione del Piano di rientro – si legge a esempio nel verbale dei ministeri Mef e Salute – relativamente al monitoraggio dell’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza Lea (Nsg) nell’anno 2022 la Regione consegue un punteggio complessivo ancora insufficiente per le aree Prevenzione e Distrettuale; migliora, invece, il punteggio per l’area Ospedaliera che raggiunge l’intervallo di adempienza. Relativamente all’area della prevenzione, in materia di screening oncologici, i dati 2022 rilevano una percentuale di adesione ai tre programmi di screening oncologici in miglioramento rispetto alle annualità precedenti, sebbene ancora ampiamente al di sotto della soglia di sufficienza…».

La tabella Lea allegata al verbale del tavolo Adduce di gennaio

Il Tavolo Adduce di gennaio poi, con riferimento alle liste di attesa,  «prende atto del documento “Linee Guida del Cup regionale” che risulta ben strutturato e comprensivo di molteplici aspetti riguardanti non solo la gestione delle agende e delle prenotazioni, ma anche l’adozione dei percorsi di tutela e le attività di monitoraggio dei tempi di attesa, della funzionalità dello stesso Cupe della valutazione dell’effettiva applicazione delle modalità operative previste. Si chiede di relazionare in merito al completamento del percorso d’ingresso al Cup di tutte le aziende che, secondo quanto riportato nella relazione commissariale, era previsto per la fine di ottobre 2023».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x