Ultimo aggiornamento alle 11:21
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

i fondi

Ponte di Pilati a Melito, approvato il progetto di manutenzione straordinaria

L’intervento, del valore complessivo di 1.252.848,34 euro, rientra nell’accordo per la coesione stipulato tra il Governo e la Regione

Pubblicato il: 15/07/2024 – 11:50
Ponte di Pilati a Melito, approvato il progetto di manutenzione straordinaria

Nel quadro della Programmazione FSC 2021-2027, è stato approvato un importante progetto di manutenzione straordinaria per il Ponte di Pilati, situato a Melito Porto Salvo e posto sotto sequestro giudiziario dall’aprile del 2021, periodo in cui il comune del basso Jonio fu guidato da un Commissario ordinario. L’intervento, del valore complessivo di 1.252.848,34 euro, rientra nell’accordo per la coesione recentemente stipulato tra il Governo italiano e la Regione Calabria.
Secondo quanto indicato nella DCIPESS n. 17/2024, in corso di pubblicazione, tale progetto rappresenta un tassello fondamentale per la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture locali. Il Comune di Melito Porto Salvo è stato designato come Ente attuatore dell’intervento.
Il sindaco Salvatore Orlando esulta per il raggiungimento di questo obiettivo: «Dall’inizio del mio mandato ho prestato massima attenzione alla risoluzione di questo problema, interfacciandomi più volte con il Prefetto, la città metropolitana, la Regione Calabria e la Protezione civile con l’intento di ricevere il dovuto sostegno finanziario». La città metropolitana si è già fatta carico delle spese pari a 100 mila euro per la progettazione esecutiva, mediante un protocollo d’intesa siglato tra la stessa e l’Ente comunale. Due giorni fa arriva per il Sindaco Orlando la lieta notizia; un finanziamento di 1 milione 252 mila euro stanziati dalla Regione Calabria e la speranza per la piccola frazione di Pilati della tanto desiderata “normalità”. L’accordo impone di avviare le attività entro 60 giorni dalla pubblicazione della delibera del CIPESS relativa all’assegnazione delle risorse. Questo è un passo cruciale per garantire il finanziamento e il rispetto del cronoprogramma di spesa, che sarà monitorato attentamente dai competenti uffici regionali. L’amministrazione comunale, dal canto suo, provvederà ad attivare, in tempi ristrettissimi, le procedure per la validazione del progetto esecutivo.
«Siamo già a lavoro – rassicura il Primo cittadino – nonostante le difficoltà amministrative quotidiane cui sono sottoposto, questa Convenzione mi da’ una boccata di ossigeno. È la dimostrazione che la collaborazione tra Enti locali, città Metropolitana, Regione e Governo Nazionale, sia di vitale importanza. Più volte ho espresso ai vari livelli politici la grande preoccupazione nel vedere una comunità sofferente ed isolata dal resto del centro urbano. Ho tenuto vigile l’attenzione verso questo problema. Le mie istanze sono state ascoltate dalla Regione e dal Governo e adesso non voglio più perdere tempo. La frazione di Pilati ha diritto a ripartite».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x