Ultimo aggiornamento alle 16:52
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

il lutto

Morto in Calabria il Garante nazionale dei detenuti Felice Maurizio D’Ettore

Ex parlamentare di FdI, è stato colto da malore mentre si trovava a Locri. Occhiuto: «Grande tristezza, amava la nostra regione»

Pubblicato il: 22/08/2024 – 12:27
Morto in Calabria il Garante nazionale dei detenuti Felice Maurizio D’Ettore

LOCRI E’ morto, a causa di un infato, Felice Maurizio D’Ettore, 64 anni, attuale Garante nazionale dei detenuti ed ex parlamentare nelle fila di Fratelli d’Italia. D’Ettore è deceduto all’ospedale di Locri. La vittima si trovava in Calabria, in vacanza con la famiglia. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei medici dell’ospedale locrese, dopo avere perso i sensi, non si è più ripreso. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, con tutti i suoi collaboratori, manifesta «il più profondo cordoglio per la perdita incolmabile di Felice Maurizio D’Ettore». Lo comunica con una nota il dicastero di via Arenula spiegando che il Guardasigilli ne ricorda «con commozione l’integrità morale e la grande preparazione intellettuale, manifestata anche nella sua ultima funzione quale Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Tutti ci stringiamo commossi attorno alla famiglia con l’affetto più profondo e la gratitudine per tutto quello che ci ha dato».

Il cordoglio di Occhiuto

«Grande tristezza per l’improvvisa scomparsa del presidente del collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Felice Maurizio D’Ettore. Un professionista di spessore, un accademico di valore, un politico acuto e soprattutto una persona perbene». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. «Ho conosciuto Maurizio – aggiunge Occhiuto – ormai qualche anno fa in Parlamento e ho avuto l’opportunità di apprezzare le sue doti. D’Ettore ha sempre dimostrato grande attaccamento alla Calabria, sua amata regione d’origine, pur non vivendoci più da tanti anni. Alla famiglia giunga il cordoglio della Giunta regionale».

Il cordoglio di Wanda Ferro

Cordoglio per la scomparsa di Felice Maurizio D’Ettore è espresso dall’on. Wanda Ferro (FdI), sottosegretario all’Interno: «Sono rimasta profondamente colpita dalla scomparsa di D’Ettore, personalità di grande spessore culturale e umano. Era molto legato alla Calabria, sua terra di origine, e in tante iniziative ho avuto modo di apprezzare la sua competenza, la sua passione politica e la sua sensibilità, che ha da ultimo dedicato al miglioramento delle condizioni dei detenuti. Rivolgo la mia vicinanza ai suoi familiari».

Il cordoglio di Mancuso

Cordoglio è stato espresso anche dal presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. «Profondo dolore e sconcerto per l’improvvisa scomparsa del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Felice Maurizio D’Ettore. Prima dell’ultimo prestigioso incarico, ha dimostrato di essere un riconosciuto giurista, un politico sensibile e una persona di indubbia integrità morale legato alla Calabria e ai calabresi. A nome del Consiglio regionale esprimo profonda vicinanza alla famiglia e gratitudine per il suo contributo».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x