Ultimo aggiornamento alle 10:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

verso la fusione

Referendum città unica, a mezzogiorno l’affluenza è del 7,42%

A Cosenza il dato si aggira attorno al 5%, a Rende è il triplo (10% nei seggi centrali e 20% nella zona storica), Castrolibero al 12%

Pubblicato il: 01/12/2024 – 12:50
Referendum città unica, a mezzogiorno l’affluenza è del 7,42%

COSENZA Urne aperte ma partecipazione ancora bassa: alle 12 erano 7.123 gli elettori sui 95.965 aventi diritto in tutti e tre i centri interessati dalla consultazione. L’affluenza si ferma al 7,42% alla prima proiezione sul referendum: i cittadini di Cosenza, Rende e Castrolibero sono chiamati al voto dalle 8 alle 21 di oggi, per il referendum consultivo con cui si chiede loro se sono d’accordo sulla fusione dei loro tre comuni. La consultazione non prevede il quorum e l’esito non è vincolante rispetto alla decisione di completare l’iter burocratico per la fusione, anche se può avere un peso politicamente. 
In particolare, a Cosenza il dato è ancora frastagliato ma si aggira attorno al 5% (2863 voti), percentuale doppiata a Rende nei seggi centrali (nella zona storica si arriva al 20%) per un dato ufficiale pari al 15%, mentre a Castrolibero si aggira intorno al 12%.

seggi referendum città unica
I seggi su viale Mancini

Il quesito

Il quesito chiede: “Volete voi che sia approvata la proposta di legge n. 177/XII e che sia istituito un nuovo Comune derivante dalla fusione dei Comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero?” oltre alla denominazione del nuovo ente, “Cosenza; Cosenza Rende Castrolibero; Nuova Cosenza”. 
La consultazione è stata indetta dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, con un decreto emesso l’8 ottobre scorso sulla base della deliberazione adottata dal Consiglio regionale nel corso della seduta del 26 luglio, con la quale é stata approvato la proposta presentata dai consiglieri Pierluigi Caputo, Gianluca Gallo e Pasqualina Straface, di Forza Italia; Luciana De Francesco, Sabrina Mannarino e Pietro Molinaro, di Fratelli d’Italia; Giuseppe Graziano, dell’Unione di Centro, e Katya Gentile, della Lega.

I numeri   

L’elettorato chiamato alle urne è composto da 93,646 cittadini, 54.065 a Cosenza, 31.513 a Rende e 8.068 a Castrolibero. Si voterà dalle 8 alle 21 in tutti i seggi normalmente dislocati sui tre territori comunali in occasioni di qualunque altro tipo di elezione. In totale sono 126 le sezioni, di cui 82 a Cosenza, 34 a Rende e 10 a Castrolibero. Al termine delle operazioni di voto si procederà subito con lo spoglio. 

Pezzo in aggiornamento

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x