Ultimo aggiornamento alle 22:32
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

In Calabria un evento innovativo per la gestione sostenibile dei boschi

Calabria Verde ha organizzato una due giorni di approfondimento mettendo insieme tecnici forestali e operatori del settore

Pubblicato il: 13/12/2024 – 14:12
In Calabria un evento innovativo per la gestione sostenibile dei boschi

CATANZARO La gestione sostenibile delle risorse forestali è al centro di un’importante iniziativa che si è svolta in Calabria nei giorni 11 e 12 dicembre. L’Azienda regionale Calabria Verde ha organizzato una due giorni di approfondimento, mettendo insieme tecnici forestali e operatori del settore per condividere esperienze e soluzioni innovative nella cura del patrimonio boschivo calabrese.
L’incontro si è tenuto in concomitanza con l’assemblea generale dell’Anarf (Associazione Nazionale Attività Regionali Forestali), a cui Calabria Verde è affiliata da quest’anno. L’Anarf, che promuove lo sviluppo delle attività forestali e agro-pastorali, si dedica in particolare alla tutela ambientale e alla conservazione delle risorse naturali, attraverso la diffusione delle migliori tecnologie e pratiche di settore. Un obiettivo centrale dell’Associazione è favorire la crescita di una rete di collaborazione tra i vari attori locali, regionali e nazionali, al fine di stimolare l’adozione di politiche forestali sempre più efficaci e sostenibili.
L’incontro è stato l’occasione ideale per confrontarsi su tematiche legate alla selvicoltura e per mettere in luce le esperienze virtuose sviluppate in Calabria. Il Direttore Generale di Calabria Verde, Giuseppe Oliva, ha sottolineato l’importanza del dialogo tra tecnici forestali che, attraverso la condivisione di conoscenze, potranno trarre ispirazione dalle buone pratiche adottate in altre regioni e applicarle nei rispettivi ambiti. «Il confronto – spiega Oliva – coinvolgerà tecnici forestali operanti sulle tematiche di interesse dell’Anarf, in particolare l’attuazione della Carta dei Principi per la gestione dei demani forestali regionali». Un tema centrale del dibattito è stata l’attuazione della Carta dei Principi per la gestione dei demani forestali regionali, un documento strategico che stabilisce le linee guida per la gestione sostenibile delle risorse forestali pubbliche. L’adozione di principi condivisi tra i professionisti del settore rappresenta un passo fondamentale verso una gestione integrata e lungimirante delle foreste, che tenga conto non solo degli aspetti economici, ma anche della conservazione della biodiversità e della protezione del territorio. L’evento di Calabria Verde si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione e formazione, rivolto agli addetti ai lavori, ma anche a chiunque sia interessato a comprendere meglio le dinamiche e le sfide che riguardano la gestione del patrimonio forestale.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x