Ultimo aggiornamento alle 23:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’intervista

Massimo Ghini al Rendano, le origini calabresi e l’aneddoto sul reggino Giovanni Antonio Sgrò

L’attore protagonista de “Il Vedovo”. «Il teatro di Cosenza è magico, un posto dove costruire il rapporto con la città»

Pubblicato il: 29/01/2025 – 15:06
di Fabio Benincasa
Massimo Ghini al Rendano, le origini calabresi e l’aneddoto sul reggino Giovanni Antonio Sgrò

COSENZA Sabato 1° febbraio, alle ore 20,30, debutterà al Teatro Rendano di Cosenza, in prima nazionale, lo spettacolo “Il Vedovo”, adattamento per il palcoscenico del film di Dino Risi, uscito nel 1959, una delle pellicole più rappresentative della commedia all’italiana, interpretata a suo tempo da Alberto Sordi e Franca Valeri. Nei panni di Sordi e Valeri, nell’adattamento teatrale firmato da Ennio Coltorti e Gianni Clementi, sono impegnati gli attori Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani.
La compagnia de “Il Vedovo” è impegnata già da qualche giorno nelle prove della commedia e questa mattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, il cast ha incontrato i giornalisti in occasione della presentazione dello spettacolo. Presenti, oltre al sindaco di Cosenza, Franz Caruso, gli attori Massimo Ghini, Paola Tiziana Cruciani, Giuseppe Gandini, Leonardo Ghini, Irene Girotti, Diego Sebastian Misasi, Tony Rucco e Tomaso Thellung. Presenti anche il regista Ennio Coltorti, Enzo e Michele Gentile, rispettivamente produttore esecutivo dello spettacolo e direttore generale del Teatro Parioli Costanzo.

L’aneddoto su Alberto Sordi

«Non dormo da notti, il pubblico che verrà a vedere questo spettacolo è diviso a metà, perché ci sono coloro che hanno visto e conoscono “Il Vedovo” e le nuove generazioni che invece lo conoscono poco», dice Ghini a margine dell’evento a Palazzo dei Bruzi. L’attore romano poi si sofferma sul rapporto con il «mito» Alberto Sordi. «Feci un film anni fa che si chiamava “La Bella Vita“, andammo al Festival di Venezia e i giornalisti scrissero che la mia era un’interpretazione sordiana. E’ passato del tempo ed ho accettato di interpretare Alberto Sordi in una pubblicità diretta da Francis Ford Coppola: giravamo ad Ostia e lui un giorno è venuto sul set: mi ha stretto la mano e mi ha detto “ma che me stai a fà l’imitazione?”. Poi Sordi aggiunse un complimento “tu lo puoi fà tu lo puoi fà”. Massimo Ghini si commuove quando ricorda la visita alla casa dell’attore romano scomparso nel 2003, mentre riporta alla mente le emozioni provate quel giorno gli occhi diventano lucidi.

I legami con la Calabria

In Calabria Massimo Ghini torna sempre con piacere. La scelta di realizzare la “prima” dello spettacolo a Cosenza non è frutto di una scelta casuale. «Il nostro produttore ha qui alcuni progetti, anche futuri» e poi «parte della mia famiglia è calabrese, della provincia di Cosenza». Non solo. Ghini svela un sogno rimasto nel cassetto. «Stavo per fare un film su un calabrese che ha una storia pazzesca, Giovanni Antonio Sgrò», il primo politico a pronunciare il suo discorso di insediamento in lingua diversa dall’inglese alla camera alta del Victoria, in Australia. Ghini non si arrende. «Mi piacerebbe fare una sorta di lettura sulla storia meravigliosa di un uomo partito e giunto in Australia, trattato come spesso vengono trattati gli extracomunitari da noi e che diventa un politico stimato». E sul teatro Rendano, Ghini lancia un appello: «Dovete tenervelo come tengono La Scala di Milano, La Fenice di Venezia. Va tenuto dentro una teca di cristallo, è un posto magico sul quale costruire anche un rapporto con la città. L’economia, lo sviluppo passa anche dalla cultura». (f.benincasa@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x