Ultimo aggiornamento alle 6:19
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la decisione

“Basso Profilo”, è diventata definitiva la condanna per l’ex presidente del Consiglio regionale Talarico

L’esponente dell’Udc ed assessore regionale al Bilancio è stato condannato per corruzione elettorale semplice a un anno e quattro mesi

Pubblicato il: 05/02/2025 – 16:20
“Basso Profilo”, è diventata definitiva la condanna per l’ex presidente del Consiglio regionale Talarico

ROMA E’ diventata definitiva la condanna per corruzione elettorale semplice per l’ex presidente del Consiglio regionale ed ex assessore al Bilancio Francesco Talarico, dell’Udc, coinvolto nel 2021 nell’inchiesta della Dda di Catanzaro “Basso Profilo” nell’ambito della quale, all’epoca, era finito agli arresti domiciliari. Lo riporta “Il Fatto Quotidiano”. La Cassazione ha infatti igettato il ricorso formulato dai legali di Talarico ha confermato, quindi, la condanna a un anno e 4 mesi di carcere con pena sospesa che era stata inflitta all’esponente dell’Udc nel settembre 2023 quando la Corte d’Appello di Catanzaro non aveva riconosciuto l’aggravante mafiosa. Dopo aver messo un sigillo sulla responsabilità penale di Talarico, quindi, la Suprema Corte ha annullato con rinvio quella sentenza di secondo grado ma “limitatamente alle statuizioni civili” che dovranno essere rivalutate in un nuovo processo. Si chiude così l’inchiesta “Basso Profilo” per l’ex presidente del Consiglio regionale che in primo grado era stato condannato a 5 anni di carcere (poi ridotte in Appello a un anno e 4 mesi) per quanto accaduto alle elezioni politiche del 2018 quando, da candidato nel collegio di Reggio Calabria secondo gli inquirenti “letteralmente” svendette “il suo futuro incarico, mettendo in relazione faccendieri, soggetti di palese estrazione ‘ndranghetista con un parlamentare europeo”. Il riferimento è al segretario nazionale dell’Unione di Centro Lorenzo Cesa, indagato pure lui in un primo momento dalla Dda di Catanzaro che poi, nei suoi confronti, ha chiesto l’archiviazione.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x