Ultimo aggiornamento alle 7:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

centro storico

Cosenza, la Regione Calabria finanzia il recupero del Palazzo “Bombini-Longo”

Lo annuncia il consigliere comunale Francesco Alimena. «L’intervento è già in fase di redazione del progetto esecutivo»

Pubblicato il: 05/02/2025 – 12:55
Cosenza, la Regione Calabria finanzia il recupero del Palazzo “Bombini-Longo”

COSENZA «Con grande soddisfazione recepiamo la notizia dalla Commissaria straordinaria dell’ATERP, Maria Carmela Iannini, che ringrazio, del finanziamento da parte della Regione Calabria per il recupero del Palazzo “Bombini-Longo”, storico edificio sito in Via Giostra Vecchia nel Centro Storico di Cosenza e di proprietà dell’azienda ATERP, che costituisce, ad oggi, un pericolo per i residenti e i turisti». E’ quanto dichiara, in una nota, Francesco Alimena Capogruppo PD Comune Cosenza.
«L’intervento è già in fase di redazione del progetto esecutivo e, a breve, ci dicono, sarà avviato l’iter per l’ottenimento dei pareri previsti per legge per l’avvio dei lavori.
Possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti, come comunità del Centro Storico, poiché, altrimenti, dopo gli interventi attivati dal Comune di Cosenza grazie al CIS e a Agenda Urbana, il Palazzo Bombini Longo sarebbe rimasto l’unico edificio di proprietà pubblica – sebbene non di proprietà di questo ente – a rimanere non ristrutturato.
Questa Amministrazione si è molto spesa affinché i soggetti istituzionali competenti arrivassero al più presto all’attivazione di questo finanziamento che consentirà di dare in futuro una ulteriore risposta al problema dell’emergenza abitativa e nuove garanzie al diritto all’abitare degno in città», continua Alimena.
«Nell’ultimo Consiglio Comunale, ho richiamato pubblicamente gli enti istituzionali a noi sovraordinati e le Forze dell’Ordine a responsabilità, sollecitando una più forte attenzione e l’ascolto della richiesta di aiuto dei sindacati, delle associazioni degli inquilini e degli attivisti, per l’avvio del necessario coordinamento di tutti i soggetti coinvolti nella questione dell’emergenza abitativa al fine di riuscire a dare risposte certe e riportare nell’alveo della legalità e dei diritti tutte quelle situazioni che da troppo tempo attanagliano la nostra comunità e non possono più rimanere inascoltate», conclude Alimena. (redazione@corrierecal.it)

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x