Ultimo aggiornamento alle 23:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’interrogatorio

Inchiesta sulla ‘ndrangheta nel Comune di Badolato, il sindaco Parretta respinge le accuse

Gli avvocati difensori del primo cittadino: «Ha risposto a tutte le domande del gip e fornito molte indicazioni fattuali»

Pubblicato il: 05/02/2025 – 20:40
Inchiesta sulla ‘ndrangheta nel Comune di Badolato, il sindaco Parretta respinge le accuse

CATANZARO Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell’interrogatorio cui è stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto ai domiciliari il 29 gennaio scorso dai carabinieri, insieme ad altre 43 persone, nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Dda di Catanzaro sulla cosca Gallace della ‘ndrangheta. Insieme a Parretta sono stati arrestati, tra gli altri, nella stessa operazione, il vicesindaco, Ernesto Maria Menniti; il presidente del Consiglio comunale, Maicol Paparo, e gli assessori Antonella Giannini e Andrea Bressi. A Parretta il Gip contesta il reato di scambio elettorale politico-mafioso. Nel corso dell’interrogatorio, condotto dal Gip distrettuale Sara Merlini, il sindaco Parretta è stato assistito dai suoi difensori di fiducia, gli avvocati Salvatore Staiano e Giuseppe Mussari. I due legali, in una nota, affermano che Parretta “ha risposto, ad ogni domanda, senza sottrarsi ad alcuna, con cospicuità di indicazioni fattuali. Ha spiegato il rapporto tra la propria lista elettorale e l’altra, definita ‘civetta’, sottolineandone l’assoluta liceità. Ha spiegato inoltre natura, forma e contenuti del rapporto con l’imprenditore Antonio Paparo (arrestato nell’ambito della stessa operazione e padre del presidente del Consiglio comunale, ndr), ribadendo più volte che non ha mai subito alcuna minaccia e sottolineando che, laddove fosse accaduto, non avrebbe esitato a denunciare i fatti”. “I difensori – conclude la nota – si sono riservati qualsivoglia iniziativa, intendendo rivalutare le ipotesi di reato contestate alla luce dei contenuti dell’interrogatorio”.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x