Ultimo aggiornamento alle 7:16
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’analisi

“Frenate” interne e sostegni esterni. La “strana” fase politica del centrodestra

Il secondo rinvio per le società non è un “caso” ma è la spia di più di una difficoltà. Anche se ora la maggioranza in aula sembra essersi allargata

Pubblicato il: 12/03/2025 – 21:11
“Frenate” interne e sostegni esterni. La “strana” fase politica del centrodestra

REGGIO CALABRIA Non c’è nessun caso politico, ma qualche segnale di sfilacciamento quello probabilmente c’è. Nel centrodestra calabrese è una fase “strana”, oltre che tempo di riflessioni in questi giorni che sono crocevia di una serie di eventi: la seduta del Consiglio regionale e le “manovre” e le trattative per le elezioni amministrative, soprattutto per i Comuni più grandi chiamati al voto, come Lamezia Terme e Rende, che non sono capoluoghi ma poco ci manca. A Palazzo Campanella per la seconda volta dopo il precedente di novembre la maggioranza non è riuscita a raggiungere il quorum dei 2/3 necessari per approvare le proposte di legge che istituiscono due nuove società in house, la ReDigit per il digitale (paternità di Fratelli d’Italia) e l’Agenzia per l’energia Arec (patrocinata da Azione). All’appello mancavano infatti tre consiglieri regionali – il presidente Filippo Mancuso, la leghista Katya Gentile e il forzista Domenico Giannetta – le cui assenze – si fa presente – non avevano nulla di politico ma motivazioni essenzialmente personali. Alla fine però sono stati votati – e regolarmente approvati – solo gli articoli delle due proposte di legge ma le proposte nel loro complesso sono state rinviate al prossimo Consiglio regionale.

Le dinamiche nel centrodestra

A favore delle due Pdl peraltro si sono espressi in aula due consiglieri regionali eletti nel 2022 nelle opposizioni di centrosinistra, vale a dire Ferdinando Laghi capogruppo DeMa e Francesco Afflitto oggi al Misto ed ex M5S: se la matematica non è una opinione, bastava che nel centrodestra  fosse stato presente anche uno solo dei tre assenti per portare a casa il risultato delle due società regionali, ma si fa intendere che in realtà la volontà di tutti, a partire dal governatore Roberto Occhiuto, sarebbe quella di avere una coalizione di centrodestra comunque autosufficiente nella sua composizione originaria. Fermo restando che ormai anche gli analisti politici prendono atto che il perimetro della maggioranza a Palazzo Campanella si sarebbe di fatto ampliato con la benevolenza di Laghi e di Afflitto. Definirli nuovi “acquisti” del centrodestra probabilmente è esagerato ma nella sostanza le cose stanno così nel senso che i due sono ormai considerati, non solo dalla maggioranza, come estremamente collaborativi allo schieramento di governo. L’impressione è che al prossimo Consiglio regionale ci sarà finalmente l’ok alla ReDigit e all’Arec, ma intanto i due dossier per la terza volta torneranno in aula, segno che il percorso per il loro start comunque non è stato liscio come l’olio. E si tratterà di capire cosa sarà di altri dossier piuttosto significativi, tra l’altro già approvati nelle Commissioni, quelli delle autoriforme – l’introduzione del consigliere “supplente” e il tetto al numero degli assessori esterni – che sono adesso in stand by e che però avrebbero in realtà creato qualche incomprensione nella maggioranza tra le segreterie dei partiti, “tiepide” verso i due provvedimenti, e le rappresentanze consiliari. A testimonianza di una fase un po’ “arruffata” del centrodestra dopo il tagliando di metà legislatura.  E per la gran parte degli osservatori politici le difficoltà che la coalizione sta registrando con lo “stallo” nelle trattative per le candidature a sindaco di Lamezia Terme e di Rende sono un ulteriore segnale di sfilacciamento.  (a. cant.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x