Ultimo aggiornamento alle 12:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

I DATI

Morbillo, è boom di contagi in Europa

L’Italia si piazza al secondo posto con oltre mille casi al 31 gennaio 2025

Pubblicato il: 12/03/2025 – 9:50
Morbillo, è boom di contagi in Europa

Il virus del morbillo si sta diffondendo velocemente all’interno dell’Unione Europea. Secondo i dati forniti dall’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, è in corso una significativa trasmissione in vari Stati membri, con un notevole incremento dei casi segnalati nel 2024. Dopo un periodo di bassa attività durante la pandemia di Covid-19, nel 2023 si è registrato un aumento dei contagi, con un totale di 2.361 casi. Tuttavia, tra il 1° febbraio 2024 e il 31 gennaio 2025, il morbillo è stato diagnosticato in 32.265 casi nell’Unione Europea, un dato allarmante che evidenzia la gravità della situazione attuale.
L’Italia con 1.097 casi nel periodo considerato è fra i Paesi con più contagi notificati dopo il dato record della Romania (27.568). Al terzo posto la Germania (637), seguita da Belgio (551) e Austria (542). E non sono purtroppo mancati anche i decessi: la Romania ne ha registrati 18 attribuiti al morbillo, e l’Irlanda uno. 
Per prevenire epidemie di morbillo e proteggere le popolazioni vulnerabili, è necessario che almeno il 95% della popolazione idonea alla vaccinazione riceva due dosi del vaccino MPR (contro morbillo, parotite e rosolia). Tuttavia, l’ECDC informa che i livelli di vaccinazione nell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo sono ancora al di sotto di questo obiettivo. Le stime del 2023 indicano che solo quattro Paesi (UngheriaMaltaPortogallo e Slovacchia) hanno raggiunto questo livello di copertura per entrambe le dosi. Questo lascia molte comunità vulnerabili al morbillo, inclusi i bambini troppo piccoli per essere vaccinati o quelli che non possono ricevere il vaccino per motivi medici, i quali dipendono da un’alta copertura vaccinale nella popolazione generale.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x