Ultimo aggiornamento alle 23:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’intervista del Corriere della calabria

Bruno Bossio: «L’olio ci consente di raccontare la Calabria. Sempre più aziende coinvolte nei nostri eventi»

Il responsabile della promozione di Arsac: «A Trieste, ad OlioCapitale, degustazioni, panel e produttori protagonisti»

Pubblicato il: 15/03/2025 – 13:42
Bruno Bossio: «L’olio ci consente di raccontare la Calabria. Sempre più aziende coinvolte nei nostri eventi»

TRIESTE Olio Capitale è la principale fiera specializzata dedicata agli oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità. La Calabria è presente con uno stand riconoscibile, forte dei suoi straordinari numeri e l’Arsac, braccio operativo della Regione Calabria, ha dato ulteriore e decisivo impulso alle attività di promozione, divulgazione e comunicazione. D’altro canto, la Calabria è una delle principali regioni produttrici di olio in Italia: rafforzare il ruolo a livello nazionale e internazionale, consente nuove opportunità di crescita economica e occupazionale. «Siamo presenti a Trieste con dieci aziende. L’olio calabrese è una eccellenza e il nostro compito è lavorare per promuoverlo e farlo conoscere. Ecco perché abbiamo deciso di prevedere momenti di degustazione oltre a panel e convegni dedicati all’oro verde», racconta al Corriere della Calabria il responsabile di promozione Arsac, Michelangelo Bruno Bossio.

Un nuovo approccio comunicativo

Non basta una semplice contronarrazione per raccontare una Calabria diversa. Servono i fatti. E i produttori, presenti a Trieste, si sono mostrati particolarmente soddisfatti delle opportunità garantite dall’incontro con i buyer. C’è chi è presente in fiera da 17 anni, chi invece per la prima volta ha deciso di partecipare.

Michelangelo_Bruno_Bossio
Michelangelo Bruno Bossio

«Riusciamo ad avere una riconoscibilità del brand e dei nostri prodotti che prima non avevamo. Lo sforzo va avanti da diversi anni. È un momento in cui “Calabria straordinaria” consente di promuovere al meglio il nostro territorio e le nostre eccellenze. L’obiettivo è essere riconoscibili e penso che gli sforzi si vedano», aggiunge Bruno Bossio. Che conclude, «le aziende che partecipano aumentano anno dopo anno, la loro presenza è il termometro che ci consente di misurare i risultati e programmare le azioni future». (f.b.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x