SAN PAOLO Le indagini sulla presunta alleanza tra la ‘ndrangheta e la principale organizzazione criminale brasiliana – il Primeiro comando da capital (Pcc) – per trasferire in Europa grandi quantitativi di cocaina dal Sudamerica ha portato alla scoperta di una struttura finanziaria utilizzata per riciclare denaro del Pcc attraverso imprese del trasporto pubblico negli stati di San Paolo e Paranà. Nell’ambito dell’ultimo capitolo dell’inchiesta “Mafiusi”, la polizia federale – riferisce il portale G1 – è arrivata alle presunte irregolarità nei conti delle imprese Movebuss e Transunião. A finire sotto la lente degli inquirenti sono stati i movimenti finanziari di Patrícia Soriano, sorella di Roberto Soriano – considerato uno dei capi del Pcc – e vedova di Edmilson de Menezes trafficante internazionale morto nel 2024. Secondo la polizia, la donna avrebbe ricevuto da Movebuss quasi 37 mila euro (228 mila real) «in differenti depositi mensili tra il 2020 e ottobre del 2022». Denaro «omesso nella dichiarazioni dei redditi», i cui importi indicano un «tenore di vita incompatibile con quando dichiarato». L’altra compagnia nel mirino degli investigatori è la Transunião, che gestisce 51 linee nella zona est della capitale San Paolo. Dopo l’omicidio in un agguato di un direttore dell’impresa, la polizia iniziò a investigare fino a risalire a uno dei possibili assassini, Jair Ramos de Freitas. Nei suoi conti, secondo gli inquirenti, in due anni sarebbero transitati circa 5,2 milioni di euro (32 milioni di real) provenienti dalla Transunião, che li avrebbe riciclati per il Pcc. In precedenza la polizia federale aveva anche indicato il possibile coinvolgimento del famoso cantante country Gusttavo Lima in simili operazioni di riciclaggio.
Sono 14 i presumi affiliati all’organizzazione paulista a processo per il traffico di cocaina gestito con la ‘ndrangheta. Secondo le indagini la droga arrivava in Brasile e partiva verso l’Europa dal porto i Paranuagua, a Paranà, lungo le direttrici del Pcc. Una volta nei porti europei la droga era distribuita dall’organizzazione calabrese. (Ansa)
Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x