Ultimo aggiornamento alle 22:36
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

meteo

Maltempo, peggiora la situazione in Calabria: allerta arancione per oggi e domani

Aggiornato il livello di criticità. Domani scuole chiuse a Catanzaro, Crotone, Vibo e in molti paesi calabresi

Pubblicato il: 26/03/2025 – 14:28
Maltempo, peggiora la situazione in Calabria: allerta arancione per oggi e domani

CATANZARO Peggiora la situazione metereologica della Calabria. Con un nuovo bollettino la Protezione civile ha aggiornato il livello di criticità per tutta la regione, aumentando l’allerta da gialla ad arancione per tutta la giornata di oggi. Anche per domani sono previste critiche condizioni metereologiche e forte maltempo ed è stata estesa l’allerta arancione anche per la giornata del 27 marzo. Secondo la Protezione Civile, Si prevedono precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.

Scuola chiuse a Catanzaro, Crotone e Vibo

A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale, il sindaco Nicola Fiorita ha disposto la chiusura delle scuole a Catanzaro per la giornata di domani giovedì 27 marzo 2025. «L’ordinanza riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche. Si raccomanda, come sempre, la massima attenzione e prudenza negli spostamenti». Scuole chiuse anche in diversi comuni del Catanzarese. Tra questi Borgia, Chiaravalle, Botricello, Lamezia Terme, Curinga, Albi, Falerna, Gizzeria, Andali, Girifalco, Cropani, Montepaone, San Floro, Simeri Crichi, Platania, Satriano, Sersale, Settingiano, Squillace, Soverato, Taverna.
Anche il sindaco di Vibo, Enzo Romeo, ha emesso un’ordinanza per disporre «la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, ivi comprese le scuole dell’infanzia pubbliche e private, asili nido pubblici e privati, ricadenti nel territorio di Vibo Valentia per la giornata di domani 27 marzo 2025»: anche in questo caso, la causa va individuata nelle avverse condizioni di criticità meteorologiche. Nel Vibonese non apriranno le scuole di Dinami, Filandari, Jonadi, Joppolo, Cessaniti, Mongiana, Nardodipace, Limbadi, Nicotera, Pizzoni, Polia, San Nicola da Crissa, Vallelonga, Vazzano e Serra San Bruno.
A seguito dell’allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale, anche il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole per la giornata di domani. Nell’ordinanza sindacale è prevista anche la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia; saranno chiusi la Villa Comunale, parchi e giardini, il cimitero cittadino ed il cimitero di Papanice. Anche il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, ha ordinato la chiusura dei tutte le scuole, così come i primi cittadini di Petilia Policastro, Mesoraca, Cotronei, Caccuri, Castelsilano, Santa Severina e Cerenzia
Nel reggino resteranno chiuse le scuole di Africo, San Ferdinando, San Luca, Cinquefrondi, Gioia Tauro, San Roberto, Seminara e Villa San Giovanni. A Reggio Calabria il primo cittadino, Giuseppe Falcomatà, ha attivato il centro di coordinamento comunale per seguire l’evolversi della soluzione, raccomandando alla popolazione la massima cautela. Chiuse anche alcune scuole del Cosentino come Vaccarizzo Albanese, San Lucido, Scalea, Acri, Guardia Piemontese, Cetraro e Praia a Mare.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x