Ultimo aggiornamento alle 23:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la sentenza

‘Ndrangheta, “Terra promessa”: due assolti in appello – NOMI

Ribaltata la sentenza di primo grado. I due secondo l’accusa avrebbero costretto un uomo a cedere fondi agricoli ad un prezzo imposto

Pubblicato il: 28/03/2025 – 17:24
‘Ndrangheta, “Terra promessa”: due assolti in appello – NOMI

REGGIO CALABRIA La Corte d’Appello di Reggio Calabria, presieduta da Alfredo Sicuro, ha assolto, «perché il fatto non sussiste», Carmelo Zagari e Francesco Crea, originari di Taurianova, nella Piana di Gioia Tauro, dal reato di estorsione aggravato dal metodo mafioso, contestato in concorso tra loro e con Ernesto Fazzalari, soprannominato “u lentu”, già condannato a trent’anni di reclusione per reati mafiosi, scarcerato lo scorso 25 gennaio per gravi motivi di salute.
Il Collegio ha ribaltato la decisione di primo grado del Tribunale di Palmi che, invece, aveva accolto l’ipotesi di reato richiesta dalla Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria nel processo scaturito dall’operazione “Terra promessa” eseguita dalla Polizia di Stato, condannando Zagari e Crea a dodici anni di reclusione. Secondo le indagini, i due indagati, ricorrendo alle minacce, avrebbero costretto il patrizio Riccardo De Riso Paparo, proprietario di alcuni fondi agricoli a Taurianova, tra cui lo storico ex feudo ‘Gagliardi’, a concluderne la vendita ad un prezzo imposto di circa 780 mila euro. La parte venditrice, a seguito della transazione, avrebbe percepito una somma di circa 209 mila euro, mentre la parte restante, circa 570 mila euro, sarebbe stata pagata dalla società acquirente dei terreni agli imputati, che avevano ricevuto un mandato dal De Riso. Carmelo Zagari e Francesco Crea sono stati difesi dagli avvocati Antonino Napoli e Antonio Managò.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x