ROMA Con un’ordinanza del capo dipartimento Fabio Ciciliano, assunta con l’intesa della Regione Calabria, la Protezione civile ha affidato alla Struttura di missione per la prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno «lo svolgimento delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto delle infiltrazioni nell’affidamento e nell’esecuzione dei contratti avanti ad oggetto lavori, servizi e forniture» connessi alla realizzazione dei nuovi ospedali in Calabria. Lo riferisce la “Gazzetta del Sud” con riferimento alla vicenda del commissariamento per l’emergenza ospedaliera in Calabria decisa a marzo dal governo, su richiesta del presidente della Regione Roberto Occhiuto, e proseguita con la nomina da parte della Protezione Civile dello stesso Occhiuto come commissario. In generale, per quanto riguarda l’edilizia sanitaria e soprattutto la costruzione dei nuovi ospedali, la linea è quella di un controllo ferreo ai fini di evitare infiltrazioni criminali: parlando con il Corriere della Calabria, lo stesso Occhiuto tra l’altro ha riferito di aver chiesto al ministro della Difesa Crosetto «il supporto di ingegneri del genio militare o dei carabinieri che possano svolgere il ruolo di supporto ai Responsabili Unici del Procedimento (Rup) o assumerne direttamente le funzioni». (c. a.)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x