Ultimo aggiornamento alle 7:10
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

la rigenerazione urbana

“Svelare la bellezza” di Ricadi: 2 milioni di euro per riqualificare il territorio – FOTO

«Luoghi più vivibili, accessibili e più belli». Previsti interventi a Santa Domenica, a Grotticelle e al Belvedere del Faro di Capo Vaticano

Pubblicato il: 25/04/2025 – 13:04
“Svelare la bellezza” di Ricadi: 2 milioni di euro per riqualificare il territorio – FOTO

RICADI Circa 227 milioni per 110 opere in Calabria, 35 milioni solo per il territorio vibonese. L’obiettivo: “svelare la bellezza” di una regione dalle potenzialità enormi. È stata presentata ieri la parte del progetto del Cis Calabria relativa a Ricadi, nel Vibonese, che vanta alcuni dei luoghi più belli della Costa degli Dei: Grotticelle, il Belvedere di Capo Vaticano, Santa Domenica. Solo alcuni dei luoghi meravigliosi che ogni anno attraggono centinaia di migliaia di visitatori. «Siamo il comune con più presenze turistiche della Calabria» esordisce con orgoglio Nicola Antonio Tripodi, sindaco di Ricadi. «Un trend in costante crescita, siamo vicino al traguardo di un milione di turisti». Un vanto, ma anche una responsabilità maggiore: quella di garantire luoghi vivibili, fruibili e accessibili a tutti. «Sono interventi che daranno risalto alle nostre bellezze, ci sarà un’offerta turistica migliore considerando la presenza importante di turisti».

La soddisfazione di Dalila Nesci

A tal fine sono stati presentati ieri gli interventi che andranno a riqualificare proprio le zone maggiormente interessate dal flusso turistico, da Grotticelle a Santa Domenica. Lavori da circa 2 milioni di euro, ottenuti nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) “Calabria – Svelare Bellezza”, che prevede 227 milioni di euro per 110 opere calabresi. Fondi stanziati dal Governo Draghi e fortemente voluti da Dalila Nesci durante il suo mandato da Sottosegretario di Stato per il Sud e presente ieri all’incontro. «Il territorio di Ricadi è tra i più suggestivi della Costa degli Dei e valorizzare luoghi come Capo Vaticano dove ha dimorato lo scrittore Giuseppe Berto, significa restituire senso e prospettiva alla bellezza autentica del Sud. Questa è bellezza che si svela, ma soprattutto che costruisce futuro» ha affermato. Fondi stanziati, spiega ancora Nesci, in un periodo complicato, martoriato dal Covid. «Ma si tratta – sottolinea – di risorse importanti, la prima volta del Cis in Calabria».

I progetti di riqualificazione

A spiegare i progetti di riqualificazione l’architetto Anna De Luca:«La bellezza dei nostri territori ce l’abbiamo sotto gli occhi, noi vogliamo ancora di più portare alla luce i luoghi che sono nel cuore di tutti» spiega l’architetto. Saranno in tre zone gli interventi principali: verrà riqualificato il Belvedere di Santa Domenica, con un’area verde completa di giochi per bambini, uno spiazzo rinnovato con pavimentazione e panchine, mentre verranno preservate le palme già esistenti. Più accessibile e fruibile la discesa Grotticelle a Capo Vaticano, via d’accesso ad una delle più belle spiagge del Mediterraneo. Interventi previsti anche al Belvedere del Faro, «il sito emblematico del Comune con un nuovo vestito per svelarne ancora meglio la bellezza»: nuova illuminazione e nuovi arredi urbani, la sostituzione di basole disconnesse e di barriere architettoniche. Verrà adeguato poi l’accesso al mare dalla Piazzetta dei Pescatori nella frazione di Santa Maria, con il ripristino della rampa e di gradini con piastrelle “color mare”. Sulle tempistiche è l’ingegnere Ciancio a fare chiarezza, spiegando che espletata e aggiudicata la gara, si procederà con la stipula del contratto e il verbale di consegna dei lavori. I cantieri dureranno circa 240 giorni, ma verranno “gestiti” anche in virtù della stagione estiva. (ma.ru.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x