Ultimo aggiornamento alle 10:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

percorsi terapeutici ad hoc

Gom, un focus sulle nuove frontiere dell’Ematologia

Appuntamento scientifico e divulgativo venerdì 27 e sabato 28 giugno prossimi nella Sala Perri di Palazzo Alvaro

Pubblicato il: 23/06/2025 – 13:02
Gom, un focus sulle nuove frontiere dell’Ematologia

REGGIO CALABRIA L’ematologia “moderna” richiede un approccio multispecialistico per disegnare percorsi terapeutici ad hoc soprattutto in setting particolarmente sfidanti come quello dei pazienti “ad alto rischio”. Il trattamento dei  tumori ematologici ha  crescenti possibilità terapeutiche grazie ad approcci personalizzati e all’integrazione multidisciplinare. L’avanzamento  delle conoscenze, la disponibilità di nuovi farmaci e l’approccio multidisciplinare diventano fondamentali nella gestione dei pazienti con  malattie ematologiche. Affinché le opportunità di cura possano essere utilizzate al meglio sono indispensabili adeguate competenze, multidisciplinarietà ed approccio personalizzato al paziente.
L’appuntamento con La Multidisciplinarietà in Ematologia: la realtà del GOM è per venerdì 27 e sabato 28 giugno prossimi nella Sala Perri di Palazzo Alvaro (sede Città Metropolitana di Reggio Calabria).

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x