Home
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
«Discutibile lo stop alla scuola. Non si sceglie basandosi sui social»
Montalto, titolare di un’officina denunciato per smaltimento illecito di rifiuti
«Spirlì confusionario, dannosa l’ordinanza che chiude le scuole»
‘Ndrangheta, il neo pentito Filocamo: «Giordano mandante del delitto Gullì»
Gratteri: «La lotta alle mafie non è nell’agenda politica perché non interessa ai media d’élite»
Cosenza, da lunedì operativo il nuovo centro vaccinale della Difesa
Menu
Home
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
sabato, 06 Marzo
Ultimo aggiornamento alle 13:30
Diretta TV
I nostri canali
“Turbare una stella”, tra “storie” e “cammini” il racconto-viaggio di Francesco Bevilacqua
L’ultimo libro dello scrittore, edito da Rubbettino, rivela «l’amore contrastato fra spirito e materia non con la freddezza del saggio, ma con il c…
Pubblicato il: 02/01/21 – 9:36
"Turbare una stella", tra "storie" e "cammini" il racconto-viaggio di Francesco Bevilacqua
L’ultimo libro dello scrittore, edito da Rubbettino, rivela «l’amore contrastato fra spirito e materia non con la freddezza del saggio, ma con il c…
Pubblicato il: 02/01/21 – 9:36
«La pandemia come lezione di vita»
di Francesco Bevilacqua*
Pubblicato il: 16/11/20 – 6:56
«Dieci riflessioni sulla pandemia, tra sanità, politica e sociologia»
di Francesco Bevilacqua*
Pubblicato il: 01/05/20 – 8:50
LA REGIONE CHE VORREI | Il cercatore di luoghi perduti che cura l'amnesia dei calabresi
Francesco Bevilacqua (scrittore, naturalista, storico e attivista per l’ambiente) apre un ciclo di interviste con cui il Corriere della Calabria, i…
Pubblicato il: 24/10/19 – 7:05
Bevilacqua: «Dal regionalismo differenziato solo enormi danni per la Calabria»
Il docente di Storia contemporanea della Sapienza è intervenuto nel convegno organizzato a Corigliano Rossano dall’associazione “Fiori d’arancio”
Pubblicato il: 09/04/19 – 18:41
Scandalo Sacal, per Bevilacqua, Mendicino e Mileto restano «gravi indizi»
LAMEZIA TERME Non ritenendo sussistenti le esigenze per mantenere l’interdizione dai pubblici uffici il tribunale di Catanzaro, seconda sezione p…
Pubblicato il: 18/07/17 – 18:40
Scandalo Sacal, revocata l’interdizione a Bevilacqua
CATANZARO È stata revocata l’interdizione dai pubblici uffici per Giampaolo Bevilacqua, ex vicepresidente della Sacal, coinvolto nell’inchiesta Eum…
Pubblicato il: 12/07/17 – 15:31
“Perseo”, Bevilacqua assolto in Appello
LAMEZIA TERME Assolto «perché il fatto non sussiste». Questa la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Catanzaro al termine del processo stralcio…
Pubblicato il: 19/06/17 – 15:23
Tentano di rubare un'auto, inseguiti e bloccati
CATANZARO I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Catanzaro hanno tratto in arresto Leonardo Luca Berlingieri e Massimiliano Ven…
Pubblicato il: 29/05/16 – 14:48
1
2
3
Ultime dal Corriere della Calabria
«Discutibile lo stop alla scuola. Non si sceglie basandosi sui social»
” CATANZARO «È arrivata anche per la Calabria l’ordinanza del presidente reggente Spirlì che prevede la chiusura delle scuole di ogni ordi…
06 Marzo, 13:30
Montalto, titolare di un’officina denunciato per smaltimento illecito di rifiuti
” MONTALTO UFFUGO Smaltiva illecitamente oli esausti e altri rifiuti. Il titolare di un’officina meccanica di Montalto è stato denunciato …
06 Marzo, 13:21
«Spirlì confusionario, dannosa l’ordinanza che chiude le scuole»
” CATANZARO «L’approccio confusionario del presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì alla gestione degli effett…
06 Marzo, 13:21
‘Ndrangheta, il neo pentito Filocamo: «Giordano mandante del delitto Gullì»
” REGGIO CALABRIA «Mi ha detto Nino Barbaro che Franco Giordano è il mandante dell’omicidio di Nino Gullì». È quanto ha dichiarato il neo …
06 Marzo, 12:33
Gratteri: «La lotta alle mafie non è nell’agenda politica perché non interessa ai media d’élite»
” RENDE Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro e saggista, ha tenuto una lezione dal titolo “Ossigeno Illegale. Come l…
06 Marzo, 12:13
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.c.a.r.l. ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Vuoi fare pubblicità?
Telefono:
0968-53665
Email:
redazione@corrierecal.it