Ultimo aggiornamento alle 17:45
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

«Con il nuovo ministro dell’Interno tornano i fondi agli Sprar»

Stoccata di Viscomi (Pd) a Salvini: «Approvati i progetti per le regioni meno sviluppate. Gli uffici hanno ripreso a funzionare»

Pubblicato il: 16/11/2019 – 16:39
«Con il nuovo ministro dell’Interno tornano i fondi agli Sprar»

CATANZARO Nuovo ministro, nuovi prospettive per gli Sprar, calabresi e no. È la sintesi di una nota diffusa dal deputato del Pd Antonio Viscomi. «Il ministero degli Interni – scrive Viscomi – ha evidentemente ripreso a funzionare. Con decreto del 14 novembre l’autorità di gestione del Pon legalità ha approvato la dotazione finanziaria e pubblicato la graduatoria dei comuni ammessi all’avviso pubblico per i progetti di miglioramento dell’accoglienza dei migranti negli Sprar delle regioni meno sviluppate, come la Calabria». E in effetti sono tanti i progetti finanziati. «Finalmente – spiega Viscomi – i comuni di Melicuccà, Campo Calabro, Crucoli, Villa Piana, San Giorgio Albanese, Calanna, Roseto Capo Spulico, Cerchiara, Vaccarizzo, Settingiano, Miglierina, San Cosmo Albanese, Plataci, Sant’Alessio in Aspromonte, Cardeto, Acquaformosa, Gioiosa Ionica, Condofuri, Trebisacce, Figline Vegliaturo, Domanico avranno quello che aspettavano ormai da troppo tempo. L’integrazione degli immigrati regolarmente presenti sul territorio nazionale è il modo migliore per garantire la sicurezza e la coesione sociale delle comunità interessate. Negare la loro presenza o fare finta che non esistano vuol dire peggiorare le condizioni di vita delle comunità e dei paesi che li accolgono».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x