Ultimo aggiornamento alle 7:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La vicenda

Emergenza sorgo avvelenato, morte 50 mucche in pochi minuti nel Cuneense

Il cereale, a causa della siccità, ha sviluppato alcune tossine mortali. Gli animali cibandosi sarebbero deceduti

Pubblicato il: 08/08/2022 – 17:23
Emergenza sorgo avvelenato, morte 50 mucche in pochi minuti nel Cuneense

CUNEO Cinquanta mucche al pascolo a Sommariva Bosco, in provincia di Cuneo, uccise in pochi minuti a causa del sorgo: il cereale, a causa della siccità, ha sviluppato alcune tossine trasformandosi in un veleno. È successo sabato mattina, a Sommariva Bosco, all’azienda agricola di Giacomino Olivero, allevatore di bovini di razza Piemontese.
Aveva portato i suoi capi (oltre 160) in un terreno di proprietà poco distante dalla stalle.
«È stato uno strazio. Vedevi le mucche boccheggiare e morire», ha raccontato l’allevatore al quotidiano La Stampa.
Le mucche morte erano tutte gravide. Sono intervenuti poi il veterinario dell’azienda agricola e quello dell’Asl Cn2 oltre all’aiuto di vicini e amici che hanno permesso di salvare altri 30 capi, grazie a flebo.
Dall’Istituto zooprofilattico hanno spiegato che alcuni tipi di sorgo, se giovani, in condizioni di forte siccità possono sviluppare sostanze tossiche, tra cui l’acido cianidrico, letale per bovini e ruminanti in genere.
Sono in corso le analisi sulla piante ingerite dalla mandria e sulle carcasse. Elia Dalmasso, cuneese, da poco nominato presidente Ara Piemonte e Liguria (associazione allevatori, riunisce 6.300 aziende nelle due regioni, oltre un milione di capi di cui 300mila di bovini di razza piemontese) commenta così: «Un fatto inaspettato che ci ha colpito tutti. Gli allevatori sanno che sorgo e mais, se sotto stress idrico, possono produrre tossine: lo sa bene chi alleva micche da latte. Nessuno pero’ si aspettava un esito così grave».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x