Ultimo aggiornamento alle 12:35
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

la sinergia

Promozione del territorio, protocollo d’intesa tra Arsac e Unpli Cosenza

Si punta alla valorizzazione e allo sviluppo dell’agricoltura e trasferimento di processi innovativi nel sistema produttivo

Pubblicato il: 05/04/2023 – 23:14
Promozione del territorio, protocollo d’intesa tra Arsac e Unpli Cosenza

COSENZA Nella sede Arsac a Cosenza è avvenuta la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra ARSAC e UNPLI Provincia di Cosenza, formalizzata dal direttore generale dell’Arsac Bruno Maiolo e dal Presidente Provinciale Unpli Cosenza Antonello Grosso La Valle. Il protocollo sarà un documento fondamentale per realizzare azioni di promozione, valorizzazione e lo sviluppo dell’agricoltura e trasferimento di processi innovativi nel sistema produttivo agricolo, agro-alimentare ed agroindustriale. Tra le varie azioni figurano: programmazione e attuazione di interventi di promozione del territorio in ogni suo aspetto, e nello specifico lo sviluppo dell’agricoltura in sintonia con il turismo e percorsi di sviluppo locale, lo studio e la realizzazione di progetti e servizi per una maggiore promozione e valorizzazione anche oltre i confini regionali, iniziative e azioni in comune, soprattutto nell’indirizzo della biodiversità, turismo rurale, iniziative con le scuole – vedi educazione alimentare e ambientale, ed ancora concorsi e censimenti, azioni di inclusione e uguaglianza, laboratori flora mediterranea e piante officinali, laboratori sulla qualità della vita attraverso la sana alimentazione soprattutto con prodotti tipici, la scoperta dei sapori e la salute con le piante, promozione del biologico nella ristorazione e carta della dieta mediterranea, percorso progettuale per la riduzione dello spreco alimentare e creazione del circuito della solidarietà, piano di economia circolare e agraria. Altre azioni riguarderanno: la promozione verso il consumo di prodotti autoctoni come stile di vita, promozione di percorsi comuni per la valorizzazione e promozione del paesaggio rurale e dei suoi prodotti attraverso lo storytelling e il cammino di riferimento, azioni di progettazione e programmazione, area dedicata ai prodotti agroalimentari e pubblicazioni nelle sedi Pro Loco / UNPLI, realizzazione di orto botanico per sperimentare modelli di turismo ( es. emozionale e sensoriale ) e azioni sociali, realizzazione di bio-orti solidali e didattici e il recupero di ortaggi dimenticati, scambi turistico – culturali e sperimentazioni con altri prodotti agroalimentari d’Italia attraverso le Pro Loco / UNPLI. Hanno presenziato consiglieri e delegati Unpli provincia di Cosenza e collaboratori ARSAC. Un ringraziamento al direttore Maiolo, alla capostruttura Arsac Carmen Costantino, alle delegate UNPLI Nicoletta Toselli e Manuela Filice. Presenti alla stipula del protocollo: Antonello Grosso La Valle Presidente Provinciale UNPLI Cosenza e Cons. Nazionale, Bruno Maiolo Direttore Generale Arsac, Antonio Andreoli Presidente Accademia del Territorio, Eugenio Celestino Presidente Pro Loco Camigliatello e consigliere provinciale Unpli, Marco Sottile delegato provinciale Unpli, Carmen Costantino capostruttura Arsac, Manuela Filice delegata provinciale Unpli Cosenza e Calabria, Umberto Costanzo già Presidente Pro Loco Mendicino.

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x