Ultimo aggiornamento alle 12:52
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’operazione

Blitz antidroga tra le province di Reggio e Vibo, 7 arresti – VIDEO E NOMI

Nel mirino soggetti ritenuti vicini alla cosca di ‘ndrangheta Bellocco. Maxi sequestro di stupefacenti, armi da guerra e munizioni

Pubblicato il: 13/12/2024 – 8:05
Blitz antidroga tra le province di Reggio e Vibo, 7 arresti – VIDEO E NOMI

VIBO VALENTIA Vasta operazione antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Tropea con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” dei Comandi territoriali competenti, tra le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia al culmine di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo guidata da Camillo Falvo. Su richiesta del Sostituto Procuratore titolare del procedimento, il gip del  Tribunale di Vibo ha dato il via libera all’esecuzione di dieci provvedimenti cautelari nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di produzione e coltivazione di sostanze stupefacenti del tipo marijuana: sei di loro sono finiti in carcere, uno ai domiciliari mentre per 3 soggetti è stato disposto l’obbligo di firma.

In cinque ritenuti vicini alla cosca Bellocco

L’indagine, avviata dalla Stazione Carabinieri di Limbadi tra agosto e ottobre 2022, ha permesso di raccogliere elementi probatori determinanti attraverso videoriprese, analisi forensi di cellulari sequestrati e servizi di osservazione, controllo e pedinamento. Sono state così accertate presunte responsabilità penali in capo ai soggetti indagati, cinque dei quali ritenuti vicini alla cosca Bellocco, potente articolazione della ‘ndrangheta radicata nella Piana di Gioia Tauro e con ramificazioni anche in altri territori. Nell’ambito dell’indagine i carabinieri hanno scoperto in un’estesa area rurale del comune di San Calogero (VV) una base operativa per la produzione, l’essiccazione e lo stoccaggio di marijuana. L’attività ha quindi portato al sequestro di tre piantagioni di cannabis indica con oltre 10.000 piante, 32 kg di marijuana già lavorata, armi da guerra e munizioni.

Un’azienda agricola di Rosarno come copertura

I soggetti si avvalevano di una copertura sofisticata: un’azienda agricola di Rosarno, formalmente autorizzata alla produzione di cannabis light, utilizzata per produrre sostanze stupefacenti ad alto contenuto di THC, coinvolgendo anche manodopera straniera regolare in Italia e sottoposta ora a misure cautelari meno afflittive. Questa operazione, frutto della sinergia tra la Procura della Repubblica e i Carabinieri di Vibo Valentia, testimonia la determinazione delle istituzioni nel contrastare le attività illecite della criminalità nel settore del narcotraffico. «Si tratta di un risultato significativo che conferma l’efficacia del lavoro investigativo svolto in collaborazione con i Carabinieri di Vibo Valentia e le altre forze di Polizia – ha dichiarato il Procuratore Camillo Falvo –. Colpire le basi operative della criminalità è essenziale per tutelare la legalità e salvaguardare le comunità locali». Con l’operazione odierna, si rafforza l’impegno delle istituzioni nel contrastare il traffico di droga e nel ripristinare la sicurezza e la giustizia nei territori colpiti da pervicaci forme di illegalità.

In carcere sono finiti:

Palaia Gaetano (cl. ’74);
Restuccia Sante (cl. ’88);
Restuccia Antonio (cl. ’92);
Paladino Antonio (cl. ’82);
Stilo Rocco (cl. ’90);
Gentile Giuseppe (cl. ’96).

Ai domiciliari:

El Homaidi Abdazzarrah (cl. ’86);

Obbligo di firma:

Saliuh Jean (cl. ’85);
Jaiteh Baba (cl. ’89);
Doubia Youssouf (cl. ’89).

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x