Ultimo aggiornamento alle 0:17
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

meraviglie artigianali

Vittorio Sgarbi affascinato dalle ceramiche di Seminara. «Ferraro rispetta la tradizione riuscendo a innovare» – VIDEO

Il critico d’arte torna «dopo qualche anno». Una tradizione culturale che mescola insieme storia, arte, simbologie e ritualità

Pubblicato il: 08/01/2025 – 17:11
Vittorio Sgarbi affascinato dalle ceramiche di Seminara. «Ferraro rispetta la tradizione riuscendo a innovare» – VIDEO

REGGIO CALABRIA Seminara è il comune reggino dove si tramanda una tradizione culturale che mescola insieme storia, arte, simbologie e ritualità. Le coloratissime ceramiche di Seminara sono quelle stesse meraviglie artigianali capaci di affascinare Pablo Picasso, conquistato dalle maschere apotropaiche, usate per tenere lontani gli spiriti del male. Sono figure scaramantiche, e sono volutamente spaventose. È come avere un faccia a faccia con una Medusa o fronteggiare le terribili Gorgoni, hanno una bocca spalancata e deforme, il capo modellato da grandi sporgenze a mo’ di corna, lo sguardo è beffardo e grottesco.
Erede delle celebre e apprezzata produzione artistica, Vincenzo Ferraro che ha accolto nella sua storica bottega, il critico d’arte ed ex sottosegretario al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi. «Torno da Ferraro per vedere la tradizione calabrese della ceramica che ha una sua vitalità e una sua forza soprattutto nel rispettare la tradizione e innovarla. Riesce con la forza del colore e con il rispetto delle forme a conservare quello che ha imparato dai suoi maestri e ad indicare una forza nuova di espressione e di racconto. Ritornare qui dopo qualche anno mi fa vedere che ha avuto un’evoluzione importante e che è rimasto giovane per la novità e antico per la tradizione».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x