MILANO Una brutta sconfitta in casa. Finisce 1-2 tra Italia e Germania, in campo a San Siro per la gara di andata dei quarti di finale di Nations League: un grande classico che si sblocca con il gol di Tonali al 9′. In apertura di secondo tempo (3′) il pari dei tedeschi con un colpo di testa di Kleindienst, appena entrato.
Se nel primo tempo gli azzurri avevano avuto la possibilità di pareggiare con un bel tiro di Kean, nella ripresa soffrono ma al 22′ hanno per ben due volte in pochi secondi l’opportunità di passare in vantaggio (prima con Kean liberato in area da un formidabile colpo di tacco di Tonali, poi con Raspadori che non angola abbastanza il piattone sul secondo palo). Ma a un quarto d’ora dal termine la Germania passa con un colpo di testa di Goretzka su calcio d’angolo: si confermano i limiti degli azzurri di Spalletti sui calci piazzati. Nel recupero l’infortunio a Calafiori e l’Italia finisce in dieci.
Gli azzurri sono obbligati a vincere nella partita di ritorno, domenica sera a Dortmund: in palio la Final Four che si disputerà dal 4 all’8 giugno. «Sono convinto che ce la giocheremo» promette a fine partita il ct Spalletti.
Luciano Spalletti aveva scelto la coppia d’attacco formata da Kean e Raspadori. Il commissario tecnico conferma il 3-5-2 usato nelle ultime sfide, con Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori davanti a capitan Donnarumma. Politano e Udogie si muoveranno sulle fasce, mentre Rovella ha vinto il ballottaggio con Ricci per il ruolo in regia insieme a Barella e Tonali. Qualche novità rispetto alle indiscrezioni della vigilia invece per la Germania, con Amiri insieme a Sané e Musiala a completare il terzetto d’attacco dietro all’unica punta Burkardt.
Breve ricordo di Bruno Pizzul nel prepartita: sul maxi schermo di San Siro è stato trasmesso un breve video di telecronaca del giornalista scomparso qualche giorno fa. 1Professionista esemplare, simbolo d’umanità e profondo amore per il calcio, ha attraversato gli anni con la stoffa di un campione di razza», lo ha raccontato lo speaker. Poi il lungo applauso del pubblico sugli spalti con l’immagine di Pizzul sorridente e il saluto “ciao Bruno” sul maxischermo.
Serata da record per l’Italia a San Siro in termini di pubblico. Al Meazza per la sfida contro la Germania nei quarti d’andata di Nations League sono 60.334 gli spettatori presenti. Una sfida che ha fatto registrare anche il record di incasso per una partita dell’Italia, con entrate dal botteghino per 1.683.000 euro, superando il precedente primato di 1.652.799 euro fatto segnare nella gara contro la Francia, sempre in Nations League a San Siro, dello scorso novembre.
x
x