Ultimo aggiornamento alle 23:14
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

le indagini

Delivery di droga tramite un “centralino” sempre disponibile: 18 misure cautelari a Roma

L’associazione criminale con base logistica nel quartiere San Basilio. Lo spaccio fino al centro storico

Pubblicato il: 27/03/2025 – 7:52
Delivery di droga tramite un “centralino” sempre disponibile: 18 misure cautelari a Roma

ROMA I militari della compagnia Centro stanno eseguendo un’ordinanza del gip dispone le misure cautelari. Otto le persone in carcere, accusate di essere promotori e membri di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti mentre le altre 10 sottoposte alla misura degli arresti domiciliari e dell’obbligo di presentazione in caserma. Le indagini dei carabinieri sono partire dal monitoraggio dei canali di approvvigionamento di un pusher che spacciava nell’area della movida di Piazza Navona e Piazza del Fico, nel cuore di Roma, e hanno accertato l’esistenza di un’associazione criminale con base logistica nel quartiere San Basilio, dedita alla gestione dello spaccio di stupefacenti – prevalentemente cocaina e crack – nel quadrante nord-est della Capitale, con propaggini appunto fino al centro storico. A capo della banda, secondo gli investigatori, Alessio Capogna, ritenuto parente di storici personaggi del narcotraffico capitolino. A quanto accertato le cessioni della droga avvenivano principalmente attraverso un “delivery service”, a domicilio ovvero in punti d’incontro fissi dopo le ordinazioni tramite un “centralino” disponibile 24 ore su 24.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x