LAMEZIA TERME Chiuse le urne, parte la corsa alla guida di Lamezia Terme tra i candidati sindaco Doris Lo Moro, Mario Murone e Gianpaolo Bevilacqua: nessuno supererebbe al momento il 50%.
In vantaggio Murone con il 43,3% dei voti. Segue Doris Lo Moro con il 32,1%. Infine Bevilacqua, con il 24,6% delle preferenze.
In campo il centrosinistra che sostiene la candidatura a sindaco di Doris Lo Moro, già primo cittadino lametino per due mandati, poi anche assessore regionale, parlamentare: cinque le liste dello schieramento Lo Moro, nel dettaglio il Pd, la lista diretta espressione della candidata sindaco Per Vivere Bene, il Movimento 5 Stelle, Azione e la lista civica Era Ora.
Il centrodestra sostiene la candidatura a sindaco di Mario Murone, avvocato, che sarà affiancato dai sei liste: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, e poi due civiche, Calabria Azzurra, costola di Forza Italia ma che comprende anche forze centriste come Udc e Cdu e Lamezia Domani, ritenuta una costola della Lega.
Infine, in campo lo schieramento che sostiene la candidatura a sindaco di Gianpaolo Bevilacqua, politico con un lungo curriculum e di estrazione centrodestra (è stato tra i tanti ruoli anche vicepresidente della Provincia di Catanzaro), che ha deciso di correre da indipendente: con Bevilacqua tre liste, Lamezia nel Cuore-Italia del Meridione, Indipendenza e Bevilacqua sindaco del popolo.
(In aggiornamento)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x