Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Tumori, un ormone frena il sistema immunitario
Il teatro incontra la solidarietà grazie ai giovani detenuti
Le condoglianze di Netanyahu tre giorni dopo la morte del Papa
Dl Bollette, Perciaccante: «Inascoltate le proposte delle imprese»
Risate e nostalgia, all’insegna della riscoperta delle radici
Cold case, le motivazioni dell’ergastolo al cosentino Aldobrandi
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 22:19
Diretta TV
I nostri canali
Lamezia, interdittive antimafia per tre ditte di onoranze funebri
Le società sanzionate risulterebbero legate ad altre compagini finite nell’inchiesta “Quinta bolgia” della Dda di Catanzaro
Pubblicato il: 11/03/22 – 7:08
Le mani della ‘ndrangheta sui cantieri: più di 130 interdittive in due anni
Report Polizia-Eurispes sull’infiltrazione delle mafie nel settore edilizio. Il monito del Viminale: «Monitorare i movimenti intorno al Pnrr»
Pubblicato il: 14/02/22 – 15:21
Cambiano le regole sulle interdittive antimafia. Lo scorso anno in Calabria sono state 194
Contradditorio e prevenzione, nuove norme nella procedura. Prevista la concessione di 20 giorni alle aziende per osservazioni sull’atto
Pubblicato il: 29/10/21 – 7:15
Mirabelli (Pd): «Preoccupa il messaggio della Lega in Calabria»
Il senatore: «E’ inquietante che il Caroccio scelga di voler cambiare la legge sulle interdittive antimafia a pochi giorni dal voto»
Pubblicato il: 27/09/21 – 13:27
Infiltrazioni dei clan, «sanità e turismo i settori più critici»
L’allarme del prefetto di Catanzaro. «Nel 2020 più di 30 interdittive». Sottoscritto un protocollo d’intesa con la Camera di Commercio
Pubblicato il: 10/06/21 – 13:12
Interdittive antimafia, è record in Calabria: sono 463 in un anno
I numeri del “dossier Viminale” diffusi a Ferragosto. Regione in testa anche per i progetti finanziati nel Pon Legalità: 25 attività per una spesa …
Pubblicato il: 16/08/20 – 7:51
«Così il controllo giudiziario può aiutare le imprese a “bonificarsi” ed evitare la paralisi dell’economia»
Intervista all’avvocato Massimiliano Carnovale sul tema delle interdittive antimafia e delle misure alternativa. «C’è l’esigenza di attivare strume…
Pubblicato il: 21/06/20 – 14:29
LEGALITÀ 2020 | «Sì alle interdittive, no agli abusi. Possono distruggere le imprese»
Intervista a Saverio Sticchi Damiani. «Strumento condivisibile, ma il sistema normativo è inorganico. Servono misure di sostegno e tutela del privato»
Pubblicato il: 01/01/20 – 8:24
L'Ance: «Il boom di interdittive antimafia è un'anomalia»
I costruttori commentano i dati contenuti nel dossier Anac. «Il 27% dei provvedimenti tra il 2014 e il 2018 riguarda aziende calabresi. Lo strument…
Pubblicato il: 16/07/19 – 12:56
Il pasticciaccio di Ristorart finisce male. Per le Prefetture
Così i giudici del Tar Toscana hanno smontato il teorema illogico alla base dell’interdittiva antimafia per l’azienda che gestisce la refezione in …
Pubblicato il: 21/03/19 – 23:12
1
2
3
Ultime dal Corriere della Calabria
Tumori, un ormone frena il sistema immunitario
” ROMA L’ormone eritropoietina (Epo), noto da 40 anni come stimolante della produzione di globuli rossi e come sostanza dopante, gioca un …
24 Aprile, 22:19
Il teatro incontra la solidarietà grazie ai giovani detenuti
” CATANZARO Una serata di teatro, impegno civile e solidarietà: è questo il cuore dell’iniziativa promossa dalla Camera Penale di Catanzar…
24 Aprile, 21:38
Le condoglianze di Netanyahu tre giorni dopo la morte del Papa
” ROMA «Lo Stato di Israele esprime il suo più profondo cordoglio alla Chiesa cattolica e alla comunità cattolica mondiale per la scompars…
24 Aprile, 21:35
Dl Bollette, Perciaccante: «Inascoltate le proposte delle imprese»
” COSENZA Le critiche di Confindustria al Dl Bollette sono state nette. «Con grande disappunto constato – afferma il Presidente di Confind…
24 Aprile, 21:30
Risate e nostalgia, all’insegna della riscoperta delle radici
” CATANZARO Risate e nostalgia, all’insegna della riscoperta delle radici che diventano memoria collettiva per guardare al futuro con rinn…
24 Aprile, 20:35
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x