Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
«Atti criminali e indegni contro la città di Polistena. Escalation preoccupante»
Consiglio regionale, ritorno in aula con un odg “balneare”. Fari puntati sul centrodestra
Megghiu ca ti stai quetu…
Il “principe addormentato” muore dopo 20 anni di coma
La storia della baronessa veneta che salvò i Giganti della Sila e del Casino Mollo ristrutturato dal FAI
Le primarie sono ancora valide?
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 13:34
Diretta TV
I nostri canali
“Malapianta”, chiesta in appello la conferma di 30 anni di carcere per Alfonso Mannolo
L’accusa ha invocato 18 condanne per i componenti della consorteria “Mannolo-Trapasso-Zoffreo-Falcone” che ha imperversato sulla costa crotonese
Pubblicato il: 19/06/23 – 19:32
‘Ndrangheta, sequestrato patrimonio da 7,5 milioni ai vertici del locale di San Leonardo di Cutro
Alfonso e Remo Mannolo, destinatari del provvedimento, sono stati condannati dal Tribunale di Crotone dopo l’inchiesta “Malapianta”
Pubblicato il: 15/05/23 – 8:23
Loizzo incontra l’imprenditore che ha denunciato il racket: «Notarianni esempio fulgido di legalità»
La capogruppo della Lega in Consiglio regionale: «Ha contribuito alla condanna di mafiosi, non dobbiamo lasciarlo solo»
Pubblicato il: 26/05/22 – 10:48
Le mani delle cosche sui villaggi turistici, chiesti 30 anni per Remo e Alfonso Mannolo
I pm della Dda di Catanzaro hanno invocato 26 condanne con pene comprese tra i 30 e i 3 anni di reclusione
Pubblicato il: 29/03/22 – 21:41
“Malapianta-Infectio”, riconosciuta per la prima volta l’esistenza delle cosche Mannolo e Zoffreo – LE CONDANNE
Emessa la sentenza contro i clan di San Leonardo di Cutro che depredavano l’economia della costa crotonese
Pubblicato il: 24/05/21 – 20:13
“Malapianta”, le mani delle cosche sui villaggi turistici. Il racconto di 20 anni di vessazioni
Il testimone di giustizia Giovanni Notarianni ha ripercorso in udienza la sua vita nella morsa del racket. Oggi, dice, «lo Stato è presente»
Pubblicato il: 30/04/21 – 12:56
Contratti d'oro per non lavorare. Le assunzioni che stritolavano Porto Kaleo
La cosca Mannolo imponeva i dipendenti al villaggio turistico di Cutro. Per 16 anni l’imprenditore Notarianni ha pagato stipendi per un valore di q…
Pubblicato il: 11/10/20 – 17:37
Processo alle cosche di Cutro, 63 persone ammesse all’abbreviato – I NOMI
Avrà inizio il prossimo 18 settembre, nell’aula bunker di Catanzaro, il processo con rito alternativo per affiliati e sodali alle cosche Mannolo-Zo…
Pubblicato il: 07/07/20 – 14:20
Processo alle cosche di Cutro, ammessi enti pubblici e privati quali parti civili
Il gup ha accettato la costituzione della Regione Calabria, del Comune di Perugia, del Comune di Cutro, Banca Unicredit, dell’imprenditore vicentin…
Pubblicato il: 06/07/20 – 21:26
La ‘ndrina di San Leonardo, il prestito ad usura e «il bacio di Giuda»
Tra le accuse contestata al vecchio Alfonso Mannolo c’è un prestito con un tasso d’interessi annuo del 100%. L’uomo, dopo l’arresto nel blitz “Mala…
Pubblicato il: 06/07/20 – 7:26
1
2
Ultime dal Corriere della Calabria
«Atti criminali e indegni contro la città di Polistena. Escalation preoccupante»
” POLISTENA «Nel mentre la città di Polistena si trovava gioiosamente impegnata nei festeggiamenti in onore della Patrona, alcuni criminal…
20 Luglio, 13:34
Consiglio regionale, ritorno in aula con un odg “balneare”. Fari puntati sul centrodestra
” REGGIO CALABRIA Dodici punti all’ordine del giorno, ma nulla che faccia sobbalzare sulla sedia. Domani lunedì 21 luglio (inizio fissato …
20 Luglio, 13:20
Megghiu ca ti stai quetu…
” Quando ero ragazzo si rispettavano ancora le misure e, sebbene l’individualismo esasperato iniziava a far capolino, si trattava pur semp…
20 Luglio, 13:14
Il “principe addormentato” muore dopo 20 anni di coma
” ROMA Il principe saudita Al Waleed bin Khaled bin Talal Al Saud, noto come il “principe dormiente”, è morto dopo aver tra…
20 Luglio, 12:10
La storia della baronessa veneta che salvò i Giganti della Sila e del Casino Mollo ristrutturato dal FAI
” COSENZA Raccontare il recupero del Casino Mollo – a un passo dai Giganti della Sila – significa dare forma a una storia che va ben oltre…
20 Luglio, 11:58
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano |
Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x