Ultimo aggiornamento alle 20:12
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

la sentenza

Turchia, guru di una setta sessuale condannato a 8.658 anni di carcere

Il predicatore televisivo Adnan Oktar usava i membri del suo gruppo per ricattare personaggi pubblici

Pubblicato il: 20/11/2022 – 15:12
Turchia, guru di una setta sessuale condannato a 8.658 anni di carcere

Il predicatore televisivo turco Adnan Oktar, leader di una setta islamista e noto per il suo programma televisivo in cui appariva circondato da bei ragazzi e ragazze, è stato condannato a un totale di 8.658 anni di carcere per abusi sessuali, torture, frode, rapimento e creazione di un’organizzazione criminale. Oktar era già stato condannato nel gennaio 2021 a 1.075 anni di carcere per quei crimini. Dopo che la sentenza è stata annullata per difetto di forma, un tribunale di Istanbul ha ora leggermente ridotto la pena a 891 anni, ma ha deciso di aggiungere altre tredici condanne contro i sottoposti di Oktar, ritenendo il telepredicatore il responsabile ultimo di questi reati, con la quale condanna totale è di 8.658 anni di carcere.

In totale, il tribunale ha processato 215 persone dell’ambiente della setta, di cui 72 erano in custodia cautelare. Adnan Oktar, 66 anni, in carcere dal 2018, è noto per i suoi numerosi scritti, pubblicati con lo pseudonimo di Harun Yahya, in difesa del creazionismo contro la teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Il telepredicatore è stato accusato di aver utilizzato membri della sua setta per offrire servizi sessuali a personaggi pubblici, da politici a giornalisti, mentre raccoglieva informazioni private da questi clienti per scopi criminali, riferisce il quotidiano turco Sabah .

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x