Ultimo aggiornamento alle 19:53
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Il vertice

Autonomia, accelerazione da Palazzo Chigi: ddl in uno dei prossimi Cdm

Definito il timing per le riforme istituzionali: «Presidenzialismo in tempi più brevi possibili»

Pubblicato il: 18/01/2023 – 23:01
Autonomia, accelerazione da Palazzo Chigi: ddl in uno dei prossimi Cdm

ROMA Il timing per introdurre il presidenzialismo? «Tempi più brevi possibili, una volta individuato a valle delle consultazioni, dalla ministra Casellati, il metodo per realizzare una riforma necessaria per il Paese». Così, fonti di governo presenti al vertice a Palazzo Chigi, rispondono all’Adnkronos sul cronoprogramma definito per introdurre una delle riforme su cui più batte la maggioranza. Nel corso della riunione, la premier Meloni avrebbe rimarcato più volte la necessità di coinvolgere il più possibile il Parlamento – «è fondamentale» – in una riforma così impattante per il Paese, le parole attribuite al presidente del Consiglio.
Quanto all’autonomia differenziata non “viaggerà” con la riforma costituzionale volta a introdurre il presidenzialismo, ma sarà sul tavolo di una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri, è stato stabilito nella riunione che si è tenuta nel tardo pomeriggio a Palazzo Chigi, alla quale hanno partecipato la presidente del Consiglio i vice presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri Roberto Calderoli, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Roberto Fitto e Francesco Lollobrigida.
«Nel corso della riunione si è definito il percorso tecnico e politico per arrivare, in una delle prossime sedute del Consiglio dei ministri, all’approvazione preliminare del disegno di legge sull’autonomia differenziata».
«Al tavolo si è stabilito, inoltre, di definire il cronoprogramma sullo status di Roma Capitale e sulla riforma in senso presidenziale dello Stato. Obiettivo del Governo è mantenere gli impegni presi con i cittadini nel più breve tempo possibile, col più ampio coinvolgimento del Parlamento e delle forze politiche», viene assicurato. Nella nota si parla inoltre di «grande sintonia, in linea con gli impegni assunti con gli italiani e definiti nel programma di coalizione».

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x