Ultimo aggiornamento alle 8:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

fisco

Chiuse le indagini su Meta: «Evasione fiscale da 887 milioni»

La società titolare di Facebook e Instagram rischia il processo. Indagati i suoi legali rappresentanti

Pubblicato il: 09/12/2024 – 16:11
Chiuse le indagini su Meta: «Evasione fiscale da 887 milioni»

MILANO La Procura di Milano ha chiuso le indagini nei confronti dei rappresentanti legali di Meta Platforms Ireland Limited, titolare dei social network Facebook e Instagram, per una presunta evasione fiscale di oltre 887 milioni di euro. Lo ha reso noto con un comunicato stampa il procuratore Marcello Viola. La somma è emersa in seguito agli accertamenti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Gdf in base alla mancata presentazione della dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto da parte del colosso per gli anni che vanno dal 2015 al 2021.
Abbiamo collaborato pienamente con le autorità rispetto ai nostri obblighi derivanti dalla legislazione europea e nazionale e continueremo a farlo. Prendiamo sul serio i nostri obblighi fiscali e paghiamo tutte le imposte richieste in ciascuno dei Paesi in cui operiamo. Siamo fortemente in disaccordo con l’idea che l’accesso da parte degli utenti alle piattaforme online debba essere soggetto al pagamento dell’IVA.” Lo dichiara in una nota il Portavoce Meta

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x