Ultimo aggiornamento alle 16:00
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Santanchè: «Come vedete sto lavorando normalmente»

Così il ministro del Turismo interpellata sul rinvio a giudizio a suo carico

Pubblicato il: 09/02/2025 – 16:28
Santanchè: «Come vedete sto lavorando normalmente»

ROMA «Come vedete sto lavorando normalmente…». Lo ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, a margine dell’inaugurazione della Bit – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, interpellata dai cronisti sul rinvio a giudizio a suo carico nel procedimento per falso in bilancio sul caso Visibilia.
«La Bit è molto più di una fiera: è un appuntamento imprescindibile e una vetrina d’eccellenza per l’intero comparto turistico, a livello nazionale e internazionale», ha detto la ministra del Turismo, all’inaugurazione della manifestazione organizzata a Rho. «Un evento che rappresenta un vero e proprio laboratorio di idee e strategie, dove professionisti ed esperti del settore condividono visioni innovative e delineano il futuro dell’industria turistica. In questo contesto- prosegue il ministro- l’ascolto attento delle esigenze e delle proposte degli operatori si rivela una chiave fondamentale per il successo del comparto. Proprio grazie a questo approccio collaborativo, siamo riusciti a portare avanti dei provvedimenti epocali, di cui nessun governo precedente si era occupato, come la riforma degli affitti brevi e quella relativa alle guide turistiche, attesa da oltre dieci anni e che ad oggi conta oltre 6.000 domande di partecipazione all’esame. E stiamo continuando a lavorare per accrescere la qualità dei servizi e diventare maggiormente competitivi nel mercato globale».
Per Santanchè «i risultati già si vedono. Il 2024 prosegue sulla scia del record storico del 2023, e potrebbe addirittura fare di meglio, con una stima del +2% sulle presenze, nonché un crescente appeal del brand ‘Italia’ sui turisti stranieri: nel terzo trimestre dell’anno, l’inbound è aumentato del +7,7%, toccando l’apice nel mese di luglio, con 40 milioni di presenze. Ottime notizie- prosegue il ministro- anche sul fronte dei periodi meno canonici: gli oltre 17,5 milioni di presenze nel mese di novembre, pari a un +11,66% sullo stesso mese del 2023, sottolineano una volta di più che le politiche di destagionalizzazione stanno dando i loro frutti e quindi occorre andare avanti su questa strada per rendere strutturali e sistemici questi risultati. Risultati – conclude il ministro – che sono al contempo indicatori inequivocabili di come il turismo sia un settore prioritario per lo sviluppo economico e il benessere della nazione».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x