Ultimo aggiornamento alle 23:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’udienza preliminare

Inchiesta “Lockdown”, Cosenza come «una grande piazza di spaccio». Chiesto il rinvio a giudizio degli imputati – NOMI

Chi indaga è convinto di aver scoperto – nella città dei bruzi – una fitta rete di traffico illecito di sostanze stupefacenti

Pubblicato il: 18/02/2025 – 13:29
Inchiesta “Lockdown”, Cosenza come «una grande piazza di spaccio». Chiesto il rinvio a giudizio degli imputati – NOMI

COSENZA Lo spaccio di droga continuo e senza sosta anche durante la pandemia da Coronavirus quando per le strade non era consentito circolare. L’obiettivo era contenere il rischio contagio, ma c’era chi evidentemente non poteva fare a meno di acquistare la dose di droga dai pusher “costretti” a rivedere il classico sistema di spaccio. E’ questo l’elemento cardine dell’attività investigativa portata a termine dalla procura di Cosenza al termine dell’inchiesta denominata “Lockdown“. La fotografia della città dei bruzi segnata dall’illecito arricchimento e dallo sballo a base di cocaina e altre droghe. Chi indaga è convinto di aver ricostruito una fitta rete di traffico illecito di sostanze stupefacenti. Un’attività costante e redditizia che immette «quotidianamente sul mercato illegale una considerevole qualità di sostanze illegali come marijuana, hashish, cocaina ed eroina, assicurando il fabbisogno di un numero considerevole di assuntori». Questa mattina, si è tenuta l’udienza preliminare per i 61 imputati per i quali l’accusa – rappresentata in aula dal pm Giuseppe Cozzolino – ha chiesto il rinvio a giudizio. La gup Claudia Pingitore, nelle prossime udienze e all’esito delle discussioni degli avvocati del Collegio difensivo, si determinerà sul futuro processuale dei soggetti coinvolti.

I nomi

Luca Ritacco, Luca Brogno, Giuseppe Algieri, Khalil Nader, Jerry Ikponmwoba, Daniele Perri, Francesco Cristiano, Sandra benemerito, Abderrahman El Ouafi, Nabil Saidani, Nabil Salym, Hicham Benkdiba, Pietro Alessio, Samir Costache, Maurizio Altavilla, Christian Francesco Ruffolo, Idolo Iuele, Mohamed Hassen Ben, Alessandro Morrone, Luca retek, Fedele Pacia, Francesco Gagliardi, Carlo gagliardi, Cosimo Manzo, Giovanni benvenuto, Lorenzo Nicoletti, Vittorio Imbrogno, Giuseppe Muto, Gino Le Fosse, Aristide Bossomo Bandjing, Rosario Giuseppe Garofalo, Francesco Paco Critelli, Enzo Bertocco, William Zupo, Fausto Corleone Foliaro Guzzo, Angelo Mancuso, Zakaria Tchebibi, Gianni Lattari, Italo Garrafa, Riccardo Mignolo, Pietro Paolo Mignolo, Giuseppe Chianello, Amedeo Pirri, Andrea Iuele, Enrico Toscano, Giovanni Bartucci, Antonio Bevilacqua, Daniel Giordano, Giuseppe De Bartolo, Mariella tenuta, Domenico Chianello, Sandro Maestro, Francesco Bevilacqua, Mattia Oliva, Armido Biagini, Damnilo Stancati, Andrea Gaudio, Alessandro Cinerari, Antonio Ippolito De Rose, Cristian Francesco Sacco, Toni Berisa. (f.benincasa@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x