Ultimo aggiornamento alle 23:31
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

il provvedimento

Ispezioni fiscali, Italia condannata dalla Cedu

La Corte europea dei diritti umani stigmatizza la violazione del diritto al rispetto di domicilio e corrispondenza

Pubblicato il: 06/02/2025 – 17:12
Ispezioni fiscali, Italia condannata dalla Cedu

ROMA La Corte europea dei diritti umani e ha condannato l’Italia per aver violato il diritto al “rispetto di domicilio e corrispondenza” della Italgomme Pneumatici e altre 12 aziende di Foggia e comuni vicini, in relazione alle ispezioni condotte dalla Guardia di Finanza o Agenzia delle Entrate nei loro locali. Secondo la Corte infatti le autorità hanno al momento un “potere discrezionale illimitato” su portata e condizioni delle verifiche, che possono implicare l’esame, la riproduzione e il sequestro di documenti contabili e scritture extracontabili. Per la Cedu dunque l’Italia deve riformare la normativa e la prassi che regolano le ispezioni e verifiche fiscali nelle sedi di aziende e luoghi usati per attività professionali.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x