COSENZA Continuano ad arrivare alla nostra redazione segnalazioni e immagini che testimoniano come il problema dei rifiuti abbandonati per strada a Cosenza (e in molti casi non raccolti per settimane o mesi) sia di difficile risoluzione. Specie nelle zone periferiche la situazione appare senza una via d’uscita nonostante gli appelli del sindaco Franz Caruso che a novembre aveva richiamato all’ordine Ecologia Oggi e cittadini. Nei giorni scorsi abbiamo scritto delle condizioni di degrado in cui versa da anni via Antonino Catera, la cui area può essere definita senza rischio di smentita una discarica a cielo aperto. Oggi una residente di via Popilia, precisamente del secondo lotto, nella zona di Piazza Salvatore Spiriti, ha inviato alla nostra testata numerose foto che evidenziano le condizioni di degrado in cui versa il suo quartiere. «La situazione è davvero drastica – scrive alla nostra testata la residente – e rischiamo realmente di essere mangiati dall’immondizia e da questi detriti». Nelle immagini in basso si posso notare rifiuti di ogni genere abbandonati per strada: inerti, organico, materassi, tubi di plastica, sacchi di cemento, urbani ingombranti, mobilia, sedili dismessi di auto e tanto altro. (redazione@corrierecal.it)
• LEGGI ANCHE In giro per il centro di Cosenza, dove i cumuli di rifiuti sembrano installazioni d’arte (brutta) – FOTO
• LEGGI ANCHE La discarica a cielo aperto di via Antonino Catera
• LEGGI ANCHE Ex hotel Centrale, la vergogna della discarica a cielo aperto nel cuore di Cosenza
• LEGGI ANCHE A Cosenza la periferia è una discarica. «Qui a Casali ci sentiamo abbandonati»
• LEGGI ANCHE Una “discesa” di rifiuti, la discarica abusiva a pochi passi dall’Oasi Francescana – VIDEO
• LEGGI ANCHE La discarica sotto la stazione di Vaglio Lise
Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
x
x