Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultime
Sviluppo rurale, gli istituti agrari possono partecipare ai bandi della Regione
Bullismo e cyberbullismo, premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Vicino a te…”
Dieci anni di vessazioni alla convivente, arrestato un 55enne di Petilia Policastro
Confagricoltura: «Costituire un fondo europeo per incentivare gli investimenti»
Trasportavano e lavoravano materiale inerte illegalmente nel Catanzarese, denunciati
Il pilota cosentino Ermanno Quintieri protagonista nella IAME Series Italy
Menu
Cronaca
Politica
Società
Sanità
Economia
Cultura e spettacoli
Sport
Contributi
Video
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Ultimo aggiornamento alle 11:08
Diretta TV
I nostri canali
“Acqua sporca”, a rischio prescrizione il processo sull’Alaco
VIBO VALENTIA Il rischio si fa sempre più concreto: una delle inchieste più importanti condotte negli ultimi anni nel Vibonese potrebbe finire in u…
Pubblicato il: 21/02/17 – 17:46
Caso Alaco, a processo Abramo e i vertici di Sorical
VIBO VALENTIA Dopo quattro rinvii, e a poco più di un anno dalla prima udienza preliminare, il gup di Vibo ha deciso: andranno tutti a processo i 1…
Pubblicato il: 02/11/16 – 17:02
Acqua sporca, nuova protesta a Nicotera
NICOTERA Nuova manifestazione stamattina, davanti al Municipio di Nicotera, da parte dei un gruppo di cittadini per protestare contro la mancata at…
Pubblicato il: 07/10/16 – 13:43
Acqua sporca nel Vibonese, Sorical anticipa i tempi
VIBO VALENTIA Sorical anticipa di una settimana rispetto ai recenti annunci i tempi di consegna della nuova linea di potabilizzazione dello schema …
Pubblicato il: 28/07/16 – 14:51
Nicotera chiude «per mare sporco». E i cittadini occupano la ferrovia
NICOTERA «Chiuso per mare sporco». La protesta è iniziata da tre giorni e non sembra accennare a placarsi, un moto spontaneo di ribellione che…
Pubblicato il: 17/07/16 – 7:27
“Acqua sporca”, rinviata per la terza volta l’udienza sul caso Alaco
VIBO VALENTIA Siamo al terzo rinvio: il copione è quello già andato in scena il 21 ottobre 2015 e il 23 marzo scorso. È ormai passato un anno e mez…
Pubblicato il: 22/06/16 – 11:13
Alaco, fissata l'udienza preliminare. Chiesto il processo anche per Abramo
VIBO VALENTIA Il gup di Vibo ha fissato per il prossimo 21 ottobre l’udienza preliminare per gli indagati del primo filone dell’inchiesta “Acqua sp…
Pubblicato il: 02/04/15 – 9:48
Santagati: bene il proscioglimento dei dirigenti Arpacal
CATANZARO «Il proscioglimento per i nostri dirigenti, Mariano Romeo e Beniamino Mazza, originariamente indagati nell’inchiesta sull’Alaco, è una be…
Pubblicato il: 12/02/15 – 11:52
Acqua sporca, 16 richieste di rinvio a giudizio. I nomi
VIBO VALENTIA Il sostituto procuratore di Vibo Valentia, Michele Sirgiovanni, ha chiesto il rinvio a giudizio per 16 persone tra sindaci, dirigenti…
Pubblicato il: 11/02/15 – 18:06
Ultime dal Corriere della Calabria
Sviluppo rurale, gli istituti agrari possono partecipare ai bandi della Regione
” CATANZARO “Gli istituti agrari potranno finalmente accedere ai bandi regionali per lo sviluppo rurale, ottenendo dunque i contributi uti…
03 Giugno, 11:08
Bullismo e cyberbullismo, premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto “Vicino a te…”
” CATANZARO Volge al termine il progetto “Vicino a te..” finanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini (Fondo per il contrasto della pove…
03 Giugno, 11:03
Dieci anni di vessazioni alla convivente, arrestato un 55enne di Petilia Policastro
” CROTONE I carabinieri di Petilia Policastro hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del T…
03 Giugno, 10:55
Confagricoltura: «Costituire un fondo europeo per incentivare gli investimenti»
” ROMA Per limitare le conseguenze economiche della pandemia sul settore agricolo impegnato a garantire la sicurezza alimentare, l’Unione …
03 Giugno, 10:52
Trasportavano e lavoravano materiale inerte illegalmente nel Catanzarese, denunciati
” CATANZARO Sono stati trovati illegalmente in possesso di materiale inerte che stavano trasportando nel Catanzarese. Con questa accusa i …
03 Giugno, 10:44
Edizioni provinciali
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Vuoi fare pubblicità?
News&Com SRL
Telefono:
0968-53665
Email:
newsandcom@gmail.com
x
x